Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Risate, emozioni e riflessioni: la Crica del Borgat apre “Sipario Aperto”

Giovedì 9 ottobre il primo appuntamento del cartellone teatrale a San Michele: la Crica del Borgat diverte con "El temp a l'è nen galantom". Si proseguirà con la Compagnia Scrussia di Pianfei

Risate, emozioni e riflessioni: la Crica del Borgat apre “Sipario Aperto”

Felice debutto, giovedì 9 ottobre, per la stagione teatrale sanmichelese organizzata dall'Associazione teatrale "Athena". La rassegna è stata inaugurata dalla compagnia monregalese "Crica del Borgat" con la commedia "El temp a l'è nen galantom". Le serate del cartellone si svolgono presso il teatro Pechenino, la rassegna è patrocinata dal Comune di San Michele. 

L’intento degli organizzatori, nell’incoraggiare questa prima edizione, vuole aprire la scena alle realtà locali come pure a quelle della UILT regionale, per offrire un programma vario, inedito, in grado di coinvolgere, regalare svago, emozioni e spunti di riflessione.

La Crica, guidata da Luciano Turco nei panni di un misofobo aristocratico, ha riproposto un classico del repertorio, di Franco Roberto, tutt’ora estremamente attuale. Felice Ramello, egregiamente interpretato da Mario Barra, porta il pubblico ad interrogarsi sulla vecchiaia e sulla sua presa di coscienza. Le situazioni, anche tragicomiche, hanno divertito il numeroso pubblico presente in sala, decretando il successo per questa nuova iniziativa. Un plauso a Elda Basso, Donatella Somà, Claudio Caldano, Sara Bertini, Giuseppe Vanni, Paola Miragoli (chiamata all’ultimo minuto a sostituire l’indisposta Mina Bertola), Umberto Botto, Lucia Bertola ed a un performante, doppiamente afono causa malanni stagionali, Andrea Dho. Prossimo appuntamento, giovedì 23 ottobre, con ‘Il padre della Sposa’ de La Scrussia di Pianfei.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x