ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 11:39
Le zucche di Piozzo al castello di Paderna
Dopo il grandissimo successo della Fiera della Zucca di Piozzo, che ha fatto registrare il record assoluto di presenze con oltre 60 mila visitatori nel weekend di sabato 4 e domenica 5 ottobre, le amate zucche locali hanno continuato a portare il nome di Piozzo in giro per l’Italia.
Lo scorso fine settimana, infatti, una selezione di 30 zucche piozzesi è stata protagonista della prestigiosa manifestazione “I Frutti del Castello”, ospitata nello splendido Castello di Paderna, in provincia di Piacenza.
Si è trattato di una vera e propria trasferta d’onore: le zucche, scelte tra le varietà più curiose e promettenti per il futuro, sono state esposte al pubblico e raccontate durante un incontro dedicato che ha riscosso grande interesse tra i visitatori.
Non poteva, naturalmente, mancare la celebre “Zucca Piozzo”, simbolo di un territorio che da anni valorizza con passione e creatività questo straordinario frutto della terra.
La partecipazione a “I Frutti del Castello” rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’impegno della Pro Loco di Piozzo nel promuovere la cultura, la biodiversità e la tradizione agricola legata alla zucca, confermando Piozzo come capitale italiana della zucca e punto di riferimento per appassionati, coltivatori e curiosi di ogni età.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link