Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Marenco" da record: abbonamenti quasi esauriti per la stagione dei 50 anni

Grande risposta dei cittadini per la stagione teatrale 2025-2026: venduti quasi tutti i posti disponibili e grande attesa per gli spettacoli in programma

"Marenco" da record: abbonamenti quasi esauriti per la stagione dei 50 anni

L'appuntamento per i 50 anni del Marenco (foto Elisabetta Orsi)

Le due giornate di vendita degli abbonamenti della stagione teatrale del "Marenco" di Ceva sono andate al di là delle aspettative.

Un buon successo che ha visto quasi tutti i posti disponibili venduti: rimangono ancora 18 abbonamenti (balconata, un palco al secondo piano e alcuni al terzo) e disponibili i 28 posti della "piccionaia" che sono vendibili solamente come singoli biglietti. Della vendita totale 9 abbonamenti sono stati nuovi.

"Il Teatro Marenco - spiega il consigliere delegato alla Cultura Manuel Alciati - non poteva festeggiare meglio i suoi 50 anni. Siamo contentissimi della risposta del pubblico che premia con la sua presenza la bella stagione programmata".

Da lunedì 20 ottobre fino a domenica 2 novembre la vendita di posti rimasti solo su vivaticket.

 

La stagione parte venerdì 21 novembre con un omaggio al genio comico di Čechov con "Crisi di nervi", tre atti unici riletti da Peter Stein e Carlo Bellamio. Un cast straordinario, tra gli altri Maddalena Crippa, Alessandro Sampaoli, Gianluigi Fogacci, ci accompagna in un susseguirsi di tensioni e fraintendimenti, che raccontano con sottile umorismo le nevrosi quotidiane.

Si prosegue il 13 dicembre con "L'importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde, il 16 gennaio con "Buffoni all’inferno" di Stivalaccio Teatro.

Mercoledì 4 febbraio, "Le fuggitive" portato in scena da Paola Quattrini e Gaia De Laurentiis.

Venerdì 13 febbraio, spazio all’inclassificabile Alessandro Bergonzoni con "Arrivano i Dunque".

Martedì 17 marzo, torna in scena Chiara Francini con il suo monologo "Forte e Chiara".

Giovedì 26 marzo, il palco ospita "456", l’ultimo testo teatrale di Mattia Torre, una commedia nera sulla famiglia.

Infine, mercoledì 15 aprile, "Seconda Classe" del Controcanto Collettivo chiude la stagione.

La stagione si completa con tre appuntamenti dedicati al teatro per famiglie realizzati in collaborazione con la Compagnia Teatro Marenco.

FOTO DI ELISABETTA ORSI

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x