ultime notizie
19 Ottobre 2025 - 15:51
È stata inaugurata stamattina l'edizione 2025 della Sagra della Cupeta di Torre Mondovì: la giornata è il culmine dei festeggiamenti della sagra di quest'anno, cominciati venerdì sera con la serata dedicata alla letteratura in lingua ligure e piemontese, con Nicola Duberti, Federico Macciò e Carlo Dardanello.
Si è proseguito sabato sera con il concerto della banda dei Giovani di Farigliano, dedicata alle colonne sonore cinematografiche. Il bel tempo ha salutato oggi l'inizio della giornata clou, con bancarelle, escursioni, e tante attività e attrazioni nel corso della giornata.
L'evento è organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco di Torre. Il sindaco, Andrea Giaccone, ha dato il benvenuto a tutti i presenti nel corso dell'inaugurazione ufficiale, a cui hanno partecipato numerose autorità del territorio tra cui il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, l'ex senatore Marco Perosino e i rappresentanti della Fondazione CRC MArina Perotti ed Elvio Chiecchio.
La giornata prevede un ricco programma di attrazioni, dalle escursioni cicloturistiche e naturalistiche (Anche inclusive, con la special bike "Tuttinsella") ai giochi popolari e alla cultura, con la mostra "I volti di una comunità" nella confraternita.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link