Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il paese rende omaggio ai suoi Marchesi e il gruppo storico torna a sfilare dopo 20 anni

Mattinata intensa e partecipata, con la presenza di numerose Associazioni in abiti seicenteschi

Il paese rende omaggio ai suoi Marchesi e il gruppo storico torna a sfilare dopo 20 anni

Il gruppo storico di Clavesana, tornato a sfilare dopo 20 anni

Clavesana ha vissuto una domenica mattina all’insegna della storia e della memoria. Il 19 ottobre si è svolta, con buona partecipazione anche da parte della comunità, la giornata dedicata al Marchese di Savona Bonifacio del Vasto, novecento anni dopo la sua scomparsa, e ai suoi discendenti, i Marchesi di Clavesana, figure di primo piano nella storia del territorio.

L’evento, organizzato dall’Associazione Internazionale Regina Elena Odv in collaborazione con il Comitato per la tutela del patrimonio e delle tradizioni piemontesi, ha unito momenti religiosi, rievocazioni storiche e interventi istituzionali in un’atmosfera di profondo valore culturale.

La giornata è iniziata con la Messa nella parrocchiale di Madonna della Neve, alla presenza del sindaco Bruno Terreno e di numerosi sindaci e amministratori del paesi vicini. Subito dopo, una sfilata di gruppi storici in costume seicentesco ha animato il percorso dal Santuario della Madonna della Neve fino al municipio nuovo. 

Successivamente, i partecipanti si sono trasferiti in auto verso il Capoluogo, dove una seconda sfilata ha percorso le vie del centro storico, dalla Torre di guardia fino all’antico Palazzo Comunale, rievocando con eleganza e fascino le atmosfere del passato.

Il momento culminante della manifestazione si è tenuto nella Sala degli Stemmi, dove si è svolta la cerimonia solenne con gli interventi del sindaco di Clavesana, Bruno Terreno, dei rappresentanti dei Comuni storicamente legati ai Marchesi di Clavesana e di Andrea Carnino, vice segretario amministrativo nazionale dell’Associazione Regina Elena Odv.

L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio regionale del Piemonte, dalla Provincia di Cuneo e dal Comune di Clavesana, ha voluto riscoprire e valorizzare la storia di una nobile casata che ha profondamente segnato l’identità del territorio.

Il gruppo del Marchesato di Clavesana torna a sfilare, 20 anni dopo
Per i clavesanesi, un'emozione in più. Proprio oggi infatti, a quasi 20 anni di distanza dalle ultime apparizioni pubbliche, il gruppo storico del Marchesato di Clavesana, con in testa Fabrizio Fabiani, è tornato ad indossare gli abiti storici.

Alla cerimonia ha partecipato anche Anna Bracco, presidente dell'Associazione di valorizzazione "Langhe, Calanchi e Marchesato", nata ufficialmente pochi mesi fa dall'unione della preesistente Associazione "I Calanchi di Clavesana" con l'Associazione storica appunto del Marchesato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x