Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una sfilata in abiti seicenteschi, per celebrare la memoria dei Marchesi di Clavesana

Momento solenne con la celebrazione nella "Sala degli stemmi"

Una sfilata in abiti seicenteschi, per celebrare la memoria dei Marchesi di Clavesana

Immagine generica, realizzata con l'intelligenza artificiale

Dettagli evento

Clavesana si prepara ad accogliere un evento di grande valore storico e culturale. Domenica 19 ottobre l’Associazione Internazionale Regina Elena Odv, in collaborazione con il Comitato per la tutela del patrimonio e delle tradizioni piemontesi, organizza una giornata dedicata alla memoria del Marchese di Savona Bonifacio del Vasto e dei suoi discendenti, i Marchesi di Clavesana, figure centrali nella storia del territorio.

Il programma inizierà alle ore 11 con la Messa nella parrocchiale della Madonna della Neve, in via Madonna della Neve. A seguire, i partecipanti potranno assistere a una suggestiva sfilata di gruppi storici in costume seicentesco, dal Santuario della Madonna della Neve fino al municipio nuovo.

La manifestazione proseguirà con il trasferimento in auto verso il Capoluogo, dove una seconda sfilata animerà le vie del centro storico, dalla Torre di guardia fino all’antico Palazzo Comunale.

Il momento culminante sarà la cerimonia solenne nella Sala degli Stemmi, arricchita dagli interventi di Bruno Terreno, sindaco di Clavesana, dei rappresentanti dei Comuni storicamente legati ai Marchesi di Clavesana e di Andrea Carnino, vice segretario Amministrativo Nazionale.

L’iniziativa, che gode del patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune di Clavesana, intende valorizzare e riscoprire la storia di una casata nobile che ha profondamente segnato l’identità del territorio.

La partecipazione è libera e aperta a tutti coloro che desiderano vivere una giornata all’insegna della memoria storica e delle tradizioni locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x