Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

L’America raddoppia la richiesta: tutti pazzi per i panettoni “made in Carrù”

L’eccellenza di “Antichi Sapori” conquista gli States. Andrea ed Elisa sfornano successi e ora pensano anche all’Europa e al Golfo Persico

L’America raddoppia la richiesta: tutti pazzi per i panettoni “made in Carrù”

Andrea Ghiglia e la moglie Elisa Griseri, con i figli e i... rinomati panettoni

Da tredici anni Andrea Ghiglia guida con passione e competenza Antichi Sapori, la panetteria-pasticceria che è ormai un punto di riferimento per chi ama i prodotti artigianali di qualità nel Monregalese e nel Cuneese. Con la moglie Elisa e un affiatato staff di collaboratori, Andrea porta avanti ogni giorno un’attività che unisce tradizione, innovazione e una cura maniacale per le materie prime, nei due negozi di Carrù e Mondovì Breo.

Come ogni anno, con l’arrivo delle feste, l’attenzione si concentra sul protagonista indiscusso del Natale: il panettone. Quello firmato Antichi Sapori è ormai diventato un simbolo di eccellenza, apprezzato per la sua fragranza, la lievitazione naturale e l’infinita varietà di gusti: dal classico al cioccolato, dal pistacchio ai frutti di bosco, fino a versioni sempre nuove e sorprendenti. I panettoni sono disponibili anche online, sullo store ufficiale antichisapori.store, dove ogni anno conquistano migliaia di golosi.

Ma l’eco della qualità di Antichi Sapori non si ferma ai nostri confini. Dallo scorso anno, infatti, la produzione di Carrù ha varcato l’oceano, arrivando negli Stati Uniti, dove una gastronomia che vende anche prodotti italiani a Newberg, nell’Oregon, ha deciso di rifornirsi proprio da Ghiglia e dal suo team. «Siamo davvero soddisfatti del nostro lavoro, che portiamo avanti con passione e grande cura delle materie prime – spiegano Andrea ed Elisa –. Dopo il primo anno “di prova” in America, per il Natale in arrivo abbiamo già ricevuto un ordine di panettoni raddoppiato rispetto al 2024: segno che i nostri prodotti vengono apprezzati anche oltre oceano».

E le ambizioni non si fermano qui: «Le collaborazioni con l’estero ci stanno aprendo nuove opportunità di crescita su altri mercati ancora da esplorare – aggiungono –. In questi mesi abbiamo avviato personalmente un discorso analogo a quello già concretizzatosi con l’America. Per ora non possiamo dire di più, ma se l’operazione andrà in porto, i panettoni made in Carrù potrebbero presto arrivare anche in alcuni Paesi del Nord Europa e del Golfo Persico».

Tra lieviti madre, profumi di burro e vaniglia e lunghe nottate di lavoro in laboratorio, l’entusiasmo resta quello del primo giorno. «Le idee sono tante – concludono Andrea ed Elisa –. La voglia di lavorare e l’entusiasmo non ci mancano. Ringraziamo il grande e preparatissimo staff di Antichi Sapori per la professionalità e la passione che mettono in ogni loro gesto, ogni giorno. E invitiamo tutti a venire a provare i nostri panettoni e tutti gli altri prodotti che sforniamo freschissimi».

Da Carrù al mondo, la storia di Antichi Sapori è quella di una piccola realtà artigianale che, con passione e talento, è riuscita a trasformare la tradizione in un successo internazionale.

INFORMAZIONE PROMOZIONALE - L’America raddoppia la richiesta: tutti pazzi per i panettoni “made in Carrù”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x