ultime notizie
04 Novembre 2025 - 08:39
Matilde Borello in maglia Imoco Conegliano
C’è anche un pezzo di Mondovì nella nuova Nazionale italiana Under 18 di pallavolo. Tra le 18 atlete convocate per il collegiale azzurro in programma da domenica 9 a martedì 11 novembre al Centro Federale Pavesi di Milano, figura infatti il nome di Matilde Borello, promettente schiacciatrice monregalese classe 2010, oggi in forza al settore giovanile dell’Imoco Volley Conegliano, la società più titolata e prestigiosa del panorama mondiale.
Per Matilde, che ad agosto ha compito 15 anni, si tratta della prima convocazione ufficiale nella formazione Under 18, un traguardo importante che arriva dopo un’estate indimenticabile culminata con la medaglia di bronzo agli Europei Under 16 conquistata sempre con la maglia azzurra. Un percorso in costante crescita per una ragazza che sta dimostrando talento, determinazione e maturità sportiva ben oltre la sua età.
La passione per la pallavolo, del resto, è di famiglia. Matilde è figlia d’arte: la mamma Alessandra Fissolo, ex pallavolista, è stata per dieci anni presidente della storica Lpm Pallavolo Mondovì, mentre il papà Paolo Borello, anche lui con un passato sul campo, è oggi vicepresidente di Mondovì Volley dopo una lunga carriera da dirigente sportivo. Un ambiente che ha certamente contribuito a far sbocciare in Matilde l’amore per il volley e la dedizione necessaria per affrontare i primi grandi palcoscenici nazionali.
La convocazione è arrivata su segnalazione del Direttore Tecnico del Settore Giovanile Femminile Marco Mencarelli, che insieme al tecnico Gaetano Gagliardi guiderà il gruppo azzurro nel collegiale di Milano. Oltre a Borello, sono state chiamate Ottavia Baldi, Gaia Bozza, Nicole Crotta, Vittoria Quero e Sofia Saltarel (tutte Imoco Volley), Chiara Bianchin (Top Volley Verona), Maria Stella Chiara (GSD Valentino Volpianese), Elena Di Napoli (Volley Friends Roma), Kimberly Mariabruna Falcone ed Ester Fioretti (Pro Victoria Pallavolo), Erika Jakic (Sc. Pall. Anderlini), Seyna Maura Gaye, Sofia Martinengo e Alice Pettiti (Volleyro’ Casal de Pazzi), Eleonora Maria Mihali (Agil Volley), Gaia Rubini (In Volley Chieri-Cambiano) e Aurora Tombolato (Centro Sport.Lib. Scorzè).
Una convocazione che riempie d’orgoglio l’intera comunità pallavolistica monregalese, da sempre attenta alla crescita dei propri giovani talenti. Per Matilde Borello, il futuro è tutto da scrivere — ma le premesse parlano già il linguaggio dell’eccellenza.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link