ultime notizie
21 Luglio 2025 - 20:20
Continua a brillare (anzi, probabilmente ha appena iniziato a farlo) la stella di Matilde Borello, giovanissima schiacciatrice di Mondovì, che sta vivendo un’estate da sogno. Dopo essere cresciuta nel settore giovanile del Mondovì Volley e aver disputato l’ultima stagione con l’InVolley Chieri, Matilde è pronta per una nuova, straordinaria avventura: nella stagione 2025/2026 vestirà la maglia dell’Imoco Next Gen, il vivaio della squadra più forte del mondo, l’Imoco Conegliano, attuale campione d’Europa e del mondo.
Un salto di qualità importantissimo per la talentuosa atleta monregalese, classe 2010, che conferma il valore del lavoro svolto nei vivai piemontesi e la determinazione di una ragazza che, nonostante la giovane età ha già raggiunto successi di livello internazionale.
Proprio nei giorni scorsi Matilde ha aggiunto un altro prestigioso traguardo al suo giovane palmarès: con la maglia della Nazionale Italiana Under 16 ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Europei di categoria, disputati tra Kosovo e Albania. Una competizione intensa e di altissimo livello, che ha visto l’Italia salire sul podio grazie anche al contributo determinante della schiacciatrice di Mondovì.
Ma per Matilde non c’è tempo per fermarsi. Dopo il bronzo europeo, è arrivata la convocazione nel gruppo azzurro Under 17. Domani, 22 luglio, partirà alla volta del Portogallo con la selezione nazionale per partecipare al prestigioso Wevza U17 Women Tournament, in programma fino al 26 luglio. Un’altra occasione per confrontarsi con il meglio del volley giovanile europeo e per continuare a crescere sotto la guida dello staff federale.
Il percorso di Matilde Borello è l’emblema del talento, dell’impegno e della passione per la pallavolo. Da Mondovì a Conegliano, passando per la maglia azzurra: un cammino che promette ancora grandi emozioni
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link