ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 09:31
Un passaggio "storico", per l'associazione che si occupa di storia: dopo 16 anni di incarico, cui era stato eletto il 31 luglio 2009, il professore Teresio Sordo «per gravi motivi personali» ha rassegnato le dimissioni da presidente del Centro Studi Monregalesi. Gli subentra, nominato all'unanimità, Armando Mazzucchi, ex dirigente comunale oggi in pensione e da anni nel CDA del Centro
Il nuovo Consiglio di Amministrazione è formato, oltre che dal prof. Sordo (perno della cultura monregalese soprattutto in ambito Universitario grazie al quale la sede del Politecnico di Mondovì raggiunse i grandiosi risultati in passato) e da Mazzucchi, da Lorenzo Barucco, Anna Maria Beccaria, Giancarlo Comino (vicepresidente), Michelangelo Giaccone, Giorgio Ferraris in rappresentanza della Provincia di Cuneo, Vanni Badino in rappresentanza della Camera di Commercio Industria Artigianato di Cuneo, Giuditta Aimo in rappresentanza del Comune di Mondovì,
Esprimendo profonda gratitudine al professor Sordo per il fecondo lavoro portato avanti negli anni di presidenza, il Consiglio di Amministrazione augura buon lavoro al presidente e al vicepresidente appena nominati, assicurando loro il pieno appoggio per lo sviluppo delle attività associative che hanno come ambito di riferimento tutto il territorio dell’antica Provincia di Mondovì, dalla Valle Pesio alla Langa, alla Valle Bormida, alle Valli e alla pianura monregalese.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link