Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cupeta e comunità: Torre fa il pieno di gusto, cultura e partecipazione

Fortunata edizione per la Sagra della Cupeta organizzata da Comune di Torre e Pro loco: tanta gente nella giornata clou della manifestazione, con 250 coperti serviti a pranzo e "tutto esaurito" per le caldarroste

Cupeta e comunità: Torre fa il pieno di gusto, cultura e partecipazione

Nel tondo, il sindaco di Torre Andrea Giaccone

È stata inaugurata nella mattinata di domenica 19 ottobre l’edizione 2025 della Sagra della Cupeta di Torre Mondovì: la giornata è il culmine dei festeggiamenti di quest’anno, cominciati venerdì sera con la serata dedicata alla letteratura in lingua ligure e piemontese, con Nicola Duberti, Federico Macciò e Carlo Dardanello.


Si è proseguito sabato sera con l’emozionante concerto della Banda dei Giovani di Farigliano, con la direzione di Davide Semprevivo, che ha consentito di rivivere alcune delle più belle scene del cinema di ogni tempo. Un meteo favorevole ha salutato domenica l’inizio della giornata clou, con bancarelle, escursioni, e tante attività e attrazioni nel corso della giornata.
L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco di Torre. Il sindaco, Andrea Giaccone, ha dato il benvenuto a tutti i presenti nel corso dell’inaugurazione ufficiale, a cui hanno partecipato numerose autorità del territorio tra cui il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, l’ex senatore Marco Perosino e i rappresentanti della Fondazione CRC Marina Perotti ed Elvio Chiecchio. Dopo l’inaugurazione, la Confraternita ha ospitato la presentazione del libro di Tiziana Martino dedicato alla scoperta delle ricette a Denominazione Comunale della Provincia di Cuneo.


La giornata ha previsto un ricco programma di attrazioni, dalle escursioni cicloturistiche e naturalistiche (Anche inclusive, con la special bike “Tuttinsella”) ai giochi popolari e alla cultura, con la mostra “I volti di una comunità” nella Confraternita e con i laboratori dedicati ai bambini.


«La sagra è per i Torresi una tradizione – commenta il sindaco Andrea Giaccone – che va mantenuta e dà la possibilità di far conoscere le peculiarità del prodotto gastronomico in un contesto di festa ed allegria, con serate di “attesa” dell’evento, complete di spettacoli culturali e performance di artisti musicali e poeti dialettali che con genialità e fantasia ha proposto la Proloco di Torre Mondovì. La partecipazione all’evento di molti altri Sindaci vicini di casa dimostra la volontà di fare squadra, lavorando per un unico obiettivo, fare turismo in modo costruttivo, facendo proposte turistiche comuni e generando un circuito di prodotti caratteristici e peculiari di della zona del monregalese e non solo».


«Siamo decisamente soddisfatti, è stata un’edizione da record – commenta la Pro loco di Torre –: abbiamo avuto un notevole incremento rispetto all’edizione 2023, da tutti i punti di vista (nel 2024 il meteo era stato inclemente). Abbiamo venduto più cupete, abbiamo servito a pranzo circa 250 coperti (150 di polenta e 100 circa di raviole) ed abbiamo esaurito le castagne, cucinandone ben 120 kg. La manifestazione è stata molto partecipata, soprattutto nel pomeriggio, e la navetta non si è mai fermata dalle 11 in poi.

Anche gli espositori sono rimasti molto soddisfatti. Ringraziamo tutti coloro che sono venuti, l’Amministrazione comunale e in particolare il sindaco Andrea Giaccone, le autorità presenti, Tiziana Martino, gli espositori che hanno partecipato, Mario “Prezzemolo” Collino, il fotografo Lorenzo Avico, don Marco Giordanengo, Sabrina e Cristina Rebaudengo dell’Associazione Pascomonti, “Tuttinsella”, il Gruppo di Protezione civile comunale e il gruppo dei “Custodi dei Castagneti delle Alpi Liguri”. Grazie alla Scuola dell’infanzia e Primaria di Torre, per i lavori realizzati per la Sagra. Infine grazie agli sponsor Alberto Ghigliotti della Cartiera di Torre, a Onoranze funebri Viola e alla Ditta Materiali Edili S.R.L. di San Michele».  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x