Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Vergognoso cercare visibilità facendo polemiche sulla beneficenza»

Il sindaco di Ceva risponde all'attacco dell'opposizione: «I 15 mila euro servono per un ecografo destinato al reparto di Medicina di Ceva. Polemiche infondate»

«Vergognoso cercare visibilità facendo polemiche sulla beneficenza»

Ormai è scontro aperto e totale tra il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, e i consiglieri di minoranza, Bezzone, Marsilio e Gallo. Al centro della polemica l'Ospedale di Ceva, o meglio la donazione di 15 mila euro da parte del Comune per l'acquisto di attrezzature mediche.

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale dai banchi della minoranza è stato presentato un ordine del giorno per vincolare i 15 mila euro stanziati dal Comune alla Fondazione Ospedali di Ceva e Mondovì.

La maggioranza ha però respinto la proposta, giudicandola eccessivamente vincolante.

Ne è nato un duro scontro politico. I tre consiglieri di opposizione, infatti, hanno diramato un comunicato stampa piuttosto duro,  chiedendo «chiarezza e garanzie — non ostacoli — perché parliamo di risorse pubbliche, di salute e di fiducia», al fine di «assicurare che ogni euro dei cittadini cebani fosse destinato in modo chiaro e verificabile al potenziamento dell’ospedale, senza dispersioni né ambiguità».


 

La risposta di Mottinelli non si è fatta attendere, con un contro-attacco alla minoranza, accusata di cercare visibilità sfruttando e contestando un gesto di generosità.

«Abbiamo destinato 15 mila euro per la Fondazione che sostiene i nostri Ospedali – spiega il sindaco –.Come è già stato illustrato in modo, crediamo, esauriente e chiaro nella conferenza stampa di lunedì, l’ecografo che arriverà all'Ospedale di Ceva, per la precisione al reparto di Medicina, ha un costo superiore a 15 mila euro: grazie ai fondi conferiti attraverso la Fondazione, il presidio di Ceva avrà così un macchinario all'avanguardia per la radiodiagnostica».

«La minoranza ha sollevato una polemica così negativa e priva di fondamento da trovare addirittura diviso lo stesso gruppo consiliare dell'ex sindaco che l’ha sollevata – continua Mottinelli –. Lo ha fatto con un nuovo comunicato stampa che segue la bocciatura di un ordine del giorno che riteniamo totalmente non condivisibile, tanto nella forma quanto nel merito. Non condivisibile nella forma, perché riteniamo vergognoso cercare questo tipo di visibilità facendo polemiche sulla beneficenza. Non condivisibile nel merito, perché grazie alle donazioni dei Comuni di Ceva e Mondovì sono stati raccolti 115 mila euro per acquistare attrezzature in favore delle persone che usufruiranno anche del nostro Ospedale».

«Parte dell'opposizione è scaduta nelle polemiche fini a sé stesse, cercando di travisare pesantemente la realtà su un argomento – la salute dei cittadini – che è un diritto per il quale tutti noi dovremmo prodigarci. Fare politica e amministrazione significa prendersi cura della comunità, mettendo gli interessi di tutti al di sopra degli individualismi –  spiega ancora – . Gettare ombre su questo stanziamento assolutamente lineare e trasparente significa inoltre dubitare dell'operato e della buona fede della Fondazione e degli imprenditori cebani che ne fanno parte».

«Accogliamo chi offre un atteggiamento serio e collaborativo, respingiamo chi la butta sempre in caciara: per noi il benessere della collettività verrà sempre prima delle logiche personali e partitiche. Siamo sicuri che i cittadini cebani hanno apprezzato questo gesto, che rappresenta un valido aiuto per chi avrà necessità di usufruire dei servizi ospedalieri», conclude Mottinelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x