Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un tetto per le idee (e l’amicizia): inaugurato a Pianfei lo Spazio Giovani

Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre il taglio del nastro e un momento conviviale: alla scoperta della nuova casa dei pianfeiesi

Un tetto per le idee (e l’amicizia): inaugurato a Pianfei lo Spazio Giovani

Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre Pianfei ha inaugurato il suo nuovo Spazio Giovani: si trova al primo piano della Casa delle Associazioni, riqualificato per l’occasione grazie al lavoro di tanti volontari, coordinati dal consigliere Alessandro Tomatis, che si sono spesi per dare una nuova opportunità di aggregazione a ragazzi e ragazze pianfeiesi.

Alla realizzazione ha dato un contributo anche la Pro loco di Pianfei. Il taglio del nastro è stato celebrato con un pomeriggio di festa conviviale, con merenda sinoira e caldarroste.  Le stanze in passato avevano ospitato un asilo: sono stati fatti primi lavori che hanno reso più accogliente e moderno le stanze, con angolo bar, e due saloni dove tenere attività, riunioni, lezioni e quanto necessario (ad esempio nel salone più grande si svolgono lezioni di yoga).

I lavori hanno consistito nella pulizia, nella ritinteggiatura nella riqualificazione dell'impianto di riscaldamento e dell'impianto elettrico, oltre che della posa di un nuovo pavimento in una stanza. In una seconda tranche è prevista la riqualificazione dei bagni, funzionanti ma attualmente un po' obsoleti. Lo spazio è stato inoltre dotato di un arredamento, anche con una televisione. Della gestione si farà carico la Pro loco, tramite Andrea e Sara, due ragazzi che si occuperanno direttamente delle questioni pratiche.

«Siamo orgogliosi di questo risultato – commenta Marco Turco – dopo Casa Mosè, che è diventato un Condominio sociale, struttura che prima sul territorio non c'era, abbiamo realizzato questa risorsa a disposizione dei giovani. D'estate i pianfeiesi hanno il Parco, nella stagione invernale è a disposizione questo luogo dove è possibile incontrarsi e fare tutte le attività che si vogliono, a costo zero. È un gran servizio che diamo ai giovani e agli adolescenti, che così possono condividere la responsabilità di una casa tutta loro, seguendo delle regole. L'idea è creare un bel gruppo di giovani che possano organizzarsi e alternarsi per l'apertura e la cura. In questo la Pro loco ci da un grande supporto».

I fondi per la realizzazione del centro provengono dalla Fondazione CRC, che ha erogato 3.000 euro, il Comune ha sostenuto i lavori di ristrutturazione per circa 6.000 euro. Inoltre, la Pro loco, mediante contributo comunale, si è occupata dell'arredamento. «In un secondo lotto ci occuperemo del rifacimento del bagno e dei serramenti» conclude il sindaco «Parteciperemo a bandi futuri a questo scopo».

 

Inaugurato nel 2023, il Parco dei ragazzi è stato un progetto inseguito a lungo dall’Amministrazione comunale. Nato su spunto di una giovane pianfeiese, che aveva espresso a mezzo di lettera il desiderio di avere uno spazio di aggregazione dedicato alla popolazione giovanile, era stato realizzato con i fondi del Gal Valli Vermenagna, Pesio e Gesso, oltre che della Pro loco, della compagnia Scrussia e dell’ex sindaco Gianni Salvagno che aveva dedicato allo scopo i proventi del suo libro sulla storia del paese. Il parco però aveva evidenziato la criticità, essendo all’aperto, di poter essere utilizzato solo con il bel tempo e in determinate stagioni. Da qui l’idea di “completare” l’offerta con uno spazio pubblico a disposizione delle fasce giovanili del paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x