Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La minoranza scrive al sindaco: «Uffici senza personale e nessun progetto futuro»

Il gruppo di Gallo critica l’operato dell’Amministrazione Terreno: «Per la difesa spondale di Gerino si rischia di perdere i finanziamenti»

La minoranza scrive al sindaco: «Uffici senza personale e nessun progetto futuro»

Pubblichiamo di seguito un intervento del gruppo di minoranza di Clavesana, a firma del capogruppo Luigino Gallo e dei consiglieri Debora Ferrua e Mauro Peirano. “Dopo le amministrative del giugno 2024, Clavesana è guidata dall’Amministrazione del geom. Bruno Terreno. A distanza di 16 mesi dall’insediamento, noi consiglieri di minoranza riteniamo doveroso porre all’attenzione dei cittadini alcune criticità nella gestione del Comune, provando a tracciare un primo bilancio dell’operato del sindaco e dei suoi collaboratori. Lo facciamo per rispetto verso quella parte significativa di clavesanesi che ci ha accordato la propria fiducia, ma anche per informare tutti i cittadini che, pur avendo sostenuto la lista guidata da Terreno, oggi faticano a individuare una chiara linea politico-amministrativa da parte dell’attuale maggioranza.

 

Grave carenza di personale
A nostro avviso, la criticità più evidente è rappresentata dal vuoto di organico che si è venuto a creare nel Comune in poco più di un anno. Sono venute a mancare due figure fondamentali per la gestione amministrativa: l’Ufficio ragioneria e l’Ufficio tributi. Il numero dei cantonieri si è ridotto da due a uno. Il segretario comunale è stato sostituito ben quattro (forse cinque) volte in soli 16 mesi. Queste circostanze sollevano domande legittime: come è possibile, in assenza di Uffici chiave, garantire un funzionamento corretto e puntuale dell’attività amministrativa? Più concretamente, come si possono assicurare ai cittadini servizi essenziali di assistenza in materia di tributi locali o altri oneri comunali? Ci chiediamo cosa intenda fare il sindaco per fronteggiare la situazione. Ritiene che si tratti di un’emergenza? Intende ricorrere a operatori esterni? E, se sì, come pensa di garantire la qualità del servizio senza gravare eccessivamente sulle casse comunali? Discorso analogo riguarda la figura del segretario comunale, garante della regolarità e della legittimità dell’azione amministrativa, nonché unico presidio tecnico-giuridico nei piccoli Comuni come il nostro. Perché il numero di ore di servizio del segretario, prima di 10 settimanali, è stato ridotto ad un’ora? Il sindaco intende forse far ricorso a servizi esterni anche in questo ambito? Infine: perché i segretari comunali sembrano non voler accettare l’incarico a Clavesana?

 

Assenza di risposte e inattività del Consiglio
Da oltre quattro mesi attendiamo risposta a diverse interrogazioni presentate il 1° luglio scorso, in qualità di minoranza. Non solo non abbiamo ricevuto alcuna risposta, ma il Consiglio comunale non viene convocato da mesi e, a oggi, non risulta fissata alcuna prossima seduta. Tra le interrogazioni presentate vi è quella riguardante la difesa arginale della frazione Gerino, tema di grande rilevanza per la sicurezza del territorio e per la comunità. Il nostro timore è che, per inerzia amministrativa, si rischi di perdere i fondi già stanziati, che potrebbero essere dirottati altrove, lasciando Clavesana senza alcun intervento concreto. Chiediamo quindi al sindaco di chiarire se l’Amministrazione intenda realmente promuovere il progetto di salvaguardia del territorio o se, al contrario, intenda lasciar cadere questa opportunità.

 

Assenza di progetti per il futuro
Non risulta che l’attuale Amministrazione abbia in programma nuove opere pubbliche. Davvero il nostro Comune non ha bisogno di interventi in ambito urbanistico o ambientale? Sarebbe auspicabile conoscere se la Giunta abbia in mente iniziative concrete per il futuro della nostra comunità. Ad oggi, constatiamo soltanto la prosecuzione di lavori avviati e finanziati dalla precedente Amministrazione, come il consolidamento del ponte Madonna Neve-Gerino, o di opere gestite da altri Enti, come il recupero del ponte presso gli impianti sportivi, di competenza della Provincia.

 

Conclusione
La nostra intenzione non è polemizzare, ma esercitare in modo trasparente e costruttivo il ruolo di controllo e vigilanza che la legge affida alla minoranza. Ci auguriamo che il sindaco e la sua squadra vogliano fornire ai cittadini le risposte dovute e dimostrare, con i fatti, la volontà di amministrare Clavesana con competenza e senso di responsabilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x