ultime notizie
30 Ottobre 2025 - 11:49
Alla fine l’hanno spuntata “Cip e Ciop ed Munfajoni”, ovvero Ezio Pellegrino e Roberto Somà: i due chiusani sono i primi vincitori del “Mundajè”, ovvero il mondiale dei caldarrostai. Un’invenzione tutta chiusana, lanciata dai “Due Vagamondi” e realizzata dalle Associazioni “Turismo in Valle Pesio”, “VisitVallePesio” e “La Chiusana”. Si sono sfidati in una gara senza esclusione di colpi ben 15 coppie di caldarrostai, tra costumi originali e l’arte della cottura della castagna. La competizione è stata presentata venerdì sera, sotto il Pellerino. Il sindaco Claudio Baudino ha aperto la serata dando il benvenuto ai presenti. Gli organizzatori hanno poi illustrato nel dettaglio le regole e presentato le squadre dei concorrenti. A valutarli, una giuria formata da Ettore Bozzolo (presidente della giuria), Paola Gula, Maria Gabriella Mellano, Oscar Pepino e Carlo Ramondetti. Le gare si sono svolte per tutto il sabato e si sono concluse in serata con la finalissima. Domenica alle 12, alla presenza del vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia, la premiazione. Oltre ai vincitori, la seconda piazza è andata ai “Due Marroni” ovvero Pierluigi e Laura Giacobbe, di Chiusa di Pesio, mentre la terza è dei “Servai”, Stefano Mauro e Lorenzo Mauro. Anna Chesta ha ricevuto un premio speciale come “Mundajera”, mentre i “Brusaciapastre” hanno vinto il premio riservato al folklore.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link