Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Val Tanaro, la sfida dell’accoglienza: parte la corsa al marchio “Ospitalità Italiana”

Hotel, agriturismi e B&B pronti a mettersi in gioco: il territorio punta a conquistare 15 nuovi riconoscimenti e a brillare nel panorama turistico nazionale.

Val Tanaro, la sfida dell’accoglienza: parte la corsa al marchio “Ospitalità Italiana”

La qualità dell’accoglienza in Val Tanaro è pronta a mettersi alla prova. È ufficialmente aperta la selezione per l’assegnazione di 15 nuovi marchi “Ospitalità Italiana” per l’anno 2026, il prestigioso riconoscimento promosso dalla Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con Isnart. L’iniziativa, volta a premiare le strutture che si distinguono per l’eccellenza dei servizi e l’attenzione all’ospite, sta mobilitando l’intero tessuto ricettivo locale.

 

 

Un focus particolare per la Val Tanaro, dove albergatori, ristoratori, gestori di agriturismi, B&B e rifugi sono già al lavoro per conquistare questo importante attestato di merito. L’obiettivo non è solo certificare la qualità, ma anche garantire che l’offerta turistica sia pienamente rispondente alle caratteristiche uniche del territorio montano.

Il marchio “Ospitalità Italiana” è uno strumento fondamentale per qualificare le imprese, aiutandole a essere sempre più in linea con le esigenze espresse dalla domanda turistica e a valorizzare l’identità locale.

C’è tempo sino alla fine di ottobre per presentare la propria candidatura. Un’opportunità da non perdere per tutte le strutture della Val Tanaro e della provincia di Cuneo che puntano a distinguersi nel panorama dell’accoglienza nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x