ultime notizie
05 Novembre 2025 - 05:16
Sta per prendere forma la nuova piazza di San Paolo, frazione di San Michele Mondovì, che sarà dedicata al grande Nini Rosso, musicista di fama internazionale nato proprio in questa terra. I lavori, affidati in questi giorni, inizieranno entro la fine del mese e daranno finalmente un nuovo volto al centro della borgata, oggi utilizzato prevalentemente come parcheggio.
Il progetto, del valore complessivo di 161.000 euro, è finanziato attraverso i fondi regionali dei “Patti territoriali”, con il GAL Mongioie come capofila. Prevede la pavimentazione in porfido, nuovo arredo urbano, aiuole, parcheggi e spazi verdi pensati per la socialità, le feste patronali e l’accoglienza turistica. Anche il sagrato della chiesa, concesso in comodato d’uso gratuito, sarà completamente risistemato, per garantire armonia all’insieme e valorizzare l’identità del luogo.
«È un intervento di grande valore, non solo estetico ma anche sociale e turistico - spiega il sindaco Daniele Aimone -. La frazione di San Paolo merita attenzione: qui c’è una comunità viva, in crescita, con sempre più persone che scelgono di acquistare case e trascorrere il tempo libero. Intervenire su questi spazi significa investire sul futuro del territorio».
L’intitolazione della piazza a Nini Rosso rappresenta un tributo sentito a un artista che ha portato il nome di San Michele Mondovì nel mondo, con oltre 20 milioni di dischi venduti e successi intramontabili come Il silenzio. In vista del centenario della sua nascita nel 2026, l’Amministrazione comunale sta valutando anche la realizzazione di una statua commemorativa, che diventerà simbolo di orgoglio e memoria collettiva.
-1762206772898.jpg)
Un progetto, dunque, che unisce riqualificazione urbana, cultura e identità, e che farà di San Paolo non solo un luogo più bello e funzionale, ma anche una tappa significativa per chi vorrà scoprire la storia e le radici di uno dei più grandi musicisti italiani.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link