ultime notizie
04 Novembre 2025 - 18:34
Montaldo Mondovì ha celebrato il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con una commovente cerimonia che ha visto protagonisti gli alunni della scuola primaria “Giordano Ottolini”. Un momento di forte valore civico e simbolico, in cui la memoria del passato si è intrecciata alla voce dei più piccoli, portatori di speranza e futuro.
Alla presenza del maresciallo dei Carabinieri di Roburent Maurizio Gabriele, del presidente della sezione Carabinieri in congedo Ettore Tomatis, del capogruppo ANA Dario Siccardi con gli Alpini di Montaldo, del sindaco Giovanni Balbo e dei consiglieri Roberto Chiera, Norina Magnaldi e Paola Prucca, la comunità si è ritrovata numerosa per onorare i caduti e rinnovare il senso di unità nazionale.
-1762264757482.jpg)
I bambini, guidati dalle loro insegnanti, hanno recitato con grande partecipazione alcune poesie dedicate ai valori della pace e della convivenza, tra cui “Uguaglianza” di Janna Carioli, “Vorrei” (edizioni del Baldo) e “Disegno il mondo”, regalando al pubblico momenti di intensa emozione. Le loro voci, semplici ma profonde, hanno ricordato come il messaggio del 4 Novembre non appartenga solo alla storia, ma anche al presente e al futuro delle nuove generazioni.
Nel suo intervento, il sindaco Giovanni Balbo ha ricordato i tanti conflitti che ancora oggi affliggono il mondo, esprimendo l’auspicio di una pace futura e duratura, che possa finalmente mettere fine alle sofferenze di tanti popoli. «Questa giornata - ha sottolineato - non è soltanto un momento di ricordo, ma anche un invito alla riflessione e alla responsabilità. È importante che i nostri bambini comprendano il valore della libertà e della solidarietà, perché solo attraverso la consapevolezza potremo costruire un domani migliore».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link