Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Montaldo Mondovì celebra il 4 Novembre con i bambini della scuola primaria “Giordano Ottolini”

Cerimonia tra emozione, memoria e speranza di pace con la partecipazione di autorità, Alpini e Carabinieri

Montaldo Mondovì celebra il 4 Novembre con i bambini della scuola primaria “Giordano Ottolini”

Montaldo Mondovì ha celebrato il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con una commovente cerimonia che ha visto protagonisti gli alunni della scuola primaria “Giordano Ottolini”. Un momento di forte valore civico e simbolico, in cui la memoria del passato si è intrecciata alla voce dei più piccoli, portatori di speranza e futuro.

Alla presenza del maresciallo dei Carabinieri di Roburent Maurizio Gabriele, del presidente della sezione Carabinieri in congedo Ettore Tomatis, del capogruppo ANA Dario Siccardi con gli Alpini di Montaldo, del sindaco Giovanni Balbo e dei consiglieri Roberto Chiera, Norina Magnaldi e Paola Prucca, la comunità si è ritrovata numerosa per onorare i caduti e rinnovare il senso di unità nazionale.

 

I bambini, guidati dalle loro insegnanti, hanno recitato con grande partecipazione alcune poesie dedicate ai valori della pace e della convivenza, tra cui “Uguaglianza” di Janna Carioli, “Vorrei” (edizioni del Baldo) e “Disegno il mondo”, regalando al pubblico momenti di intensa emozione. Le loro voci, semplici ma profonde, hanno ricordato come il messaggio del 4 Novembre non appartenga solo alla storia, ma anche al presente e al futuro delle nuove generazioni.

Nel suo intervento, il sindaco Giovanni Balbo ha ricordato i tanti conflitti che ancora oggi affliggono il mondo, esprimendo l’auspicio di una pace futura e duratura, che possa finalmente mettere fine alle sofferenze di tanti popoli. «Questa giornata - ha sottolineato - non è soltanto un momento di ricordo, ma anche un invito alla riflessione e alla responsabilità. È importante che i nostri bambini comprendano il valore della libertà e della solidarietà, perché solo attraverso la consapevolezza potremo costruire un domani migliore».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x