Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Monastero di Vasco, un 4 Novembre nel segno del ricordo e dell’orgoglio nazionale

Cerimonie nei monumenti delle frazioni e del capoluogo per onorare i caduti e rinnovare il valore dell’unità

Monastero di Vasco, un 4 Novembre nel segno del ricordo e dell’orgoglio nazionale

A Monastero di Vasco si è rinnovato il sentito appuntamento con il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, occasione di riflessione e riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e l’indipendenza dell’Italia.

La cerimonia, organizzata dall’Amministrazione comunale con la partecipazione delle autorità, delle associazioni d’arma e dei cittadini, si è svolta nella mattinata di martedì 4 novembre, toccando i monumenti ai caduti delle frazioni e del capoluogo.

Il percorso commemorativo è iniziato alle 8:20 a Bertolini Soprani, con la deposizione di una corona d’alloro e un momento di raccoglimento. Successivamente, alle 8:45, la delegazione si è spostata presso il monumento ai caduti di Vasco, per poi concludere la mattinata alle 9:10 a Roapiana, davanti al monumento principale del paese.

 

Qui il sindaco Franco Bosio ha rivolto parole di profondo significato alla comunità: «Ricordare i nostri caduti significa non dimenticare il valore della libertà, del sacrificio e dell’unità nazionale. Oggi, come allora, dobbiamo impegnarci a costruire una società fondata sul rispetto, sulla solidarietà e sulla pace».

Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, cittadini e scolaresche, in un clima di sincera partecipazione e raccoglimento. Le bandiere tricolori esposte sulle abitazioni e i monumenti addobbati con fiori hanno reso ancora più solenne una mattinata dedicata alla memoria e all’orgoglio di essere comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x