Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In Piemonte il passaporto arriverà direttamente a casa: una prima assoluta in Italia

Dal 2026 la Regione avvierà la sperimentazione per inviare automaticamente ai neo 18enni il documento di viaggio. Intanto parte il rilascio anche negli uffici postali

In Piemonte il passaporto arriverà direttamente a casa: una prima assoluta in Italia

Foto didascalica creata utilizzando il supporto dell'AI

Addio code e attese infinite: da oggi anche nelle province di Novara e Vercelli sarà possibile richiedere il passaporto direttamente negli uffici postali, grazie al progetto Polis di Poste Italiane.
Un passo avanti decisivo nella semplificazione dei servizi al cittadino, che presto verrà esteso anche a Torino e alle altre province piemontesi.

«Per molti mesi – ha spiegato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio – è stato difficile ottenere appuntamenti per la richiesta dei passaporti, nonostante il grande lavoro delle Questure. Per questo avevamo chiesto al Governo e a Poste Italiane che anche il nostro territorio fosse incluso nel progetto Polis. Oggi ci siamo riusciti: in 155 Comuni di Novara e Vercelli il servizio è attivo, e rappresenta un grande risultato per il Piemonte».

 

 

Passaporto a casa per i neo 18enni: il Piemonte sarà la prima Regione d’Italia

 

Durante la visita all’ufficio postale di Villata, nel Vercellese, Cirio ha annunciato un’ulteriore innovazione:

«Il Piemonte vuole essere la prima Regione italiana a consegnare a casa il passaporto a tutti i neo diciottenni, a partire dal 2026. È un gesto che semplifica la vita dei cittadini e abbatte la burocrazia, ma soprattutto riconosce ai giovani il diritto alla mobilità e alla cittadinanza attiva nel mondo».

Un progetto, quello della Posta che diventa sportello dei servizi pubblici, che rappresenta una rivoluzione nella gestione dei documenti e un esempio concreto di collaborazione tra Regione, Governo e Poste Italiane.

 

Villata in prima linea

 

Alla visita con il presidente Cirio erano presenti il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino, i sindaci di Vercelli Roberto Scheda e Villata Franco Bullano, il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia, il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti, la questore di Vercelli Giuseppina Suma, il responsabile Relazioni Istituzionali Nord Ovest di Poste Italiane Federico Sichel e la direttrice di filiale di Vercelli Silvia Bravetti.

 

 

Più servizi, meno burocrazia

 

Con questo passo, il Piemonte si conferma regione apripista nella semplificazione dei servizi pubblici.
Grazie al progetto Polis, gli uffici postali diventano veri e propri sportelli unici di prossimità, dove richiedere documenti e certificati senza spostarsi né affrontare lunghe attese.
Un modo concreto per rendere più facile la vita dei cittadini, anche nei centri più piccoli, portando la pubblica amministrazione a portata di mano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x