ultime notizie
07 Novembre 2025 - 10:14
Sono due gli eventi in programma a Mondovì in questo fine settimana, sabato 8 e domenica 9 novembre, nel segno della Pace e dell'Europa unita. Sabato mattina la Marcia della Pace con le Scuole e un convegno, domenica l'inaugurazione del murale in via dell'Arciprete e il gemellaggio giovanile.
Sabato 8 novembre l'iniziativa si articola in due momenti.
Il primo è la marcia della pace delle Scuole, riservata ai bambini, ai docenti e alle famiglie, organizzata con i due Istituti comprensivi Mondovì 1 e Mondovì 2. Si chiama “Pace in Movimento”, un momento simbolico ma profondamente significativo, durante il quale docenti, studenti e genitori cammineranno insieme per esprimere, in modo corale, il proprio desiderio di Pace e solidarietà, verso tutte le aree del mondo oggi colpite da conflitti e guerre. Nessuna esclusa.
L'iniziativa è priva di simboli partitici e di bandiere ad esclusione di quella della pace.
Il ritrovo è previsto sabato 8 novembre , in piazza Monteregale, alle ore 9. Da qui parte la camminata fino alla Sala delle Conferenze “Luigi Scimè”: una camminata solidale e responsabile accompagnati dai ragazzi francesi, greci e sloveni presenti a Mondovì per il suddetto gemellaggio. Sarà un’occasione per educare alla cittadinanza attiva, al rispetto, alla solidarietà, e per dare un segnale forte e corale: la scuola è un presidio di pace e di dialogo. Contiamo sulla partecipazione di tutte le famiglie per rendere questo momento ancora più significativo.
Alle 10,30 in Sala Conferenze “Luigi Scimé” (corso Statuto 11/D) avrà luogo il convegno “Europe & Peace. I valori dell’Unione Europea dalla caduta del Muro di Berlino ai giorni nostri” al quale prenderanno parte l’on. Giovanni Crosetto, eurodeputato, il dott. Maurizio Iovinelli, dottorando in Studi Europei presso l’Università di Torino, e l’avv. Pietro Meineri, presidente Limes Club Svizzera. Moderazione a cura del prof. Paolo Lamberti, presidente del Comitato di Mondovì della Società Dante Alighieri;
Il sindaco Luca Robaldo: «La nostra città si conferma vivace e attenta alle tematiche contemporanee di ampio respiro. Una prova tangibile di contaminazione culturale, impreziosito dalla proposta, accolta con pieno favore dall’Amministrazione comunale, dei due Istituti Comprensivi cittadini».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link