ultime notizie
08 Novembre 2025 - 15:07
La nuova installazione artistica a Vicoforte
Nel pomeriggio di oggi, sabato 9 novembre, si è tenuta nel campo "Dietro san Rocco" nello spazio retrostante l'omonima cappella a Vicoforte l'inaugurazione della nuova opera d'arte contemporanea portata da associazione VIA. Si tratta di Flusso pellegrino di Carlo D'oria. La scultura, in ferro Corten, vuole rappresentare una riflessione sul movimento delle masse umane, dalle migrazioni ad altri tipi di fenomeni di viaggio.

L'associazione VIA è promotrice del progetto Landandart che si prefissa l'obiettivo di valorizzare i paesaggi del Monregalese attraverso l'installazione di una serie di opere d'arte che il pubblico interessato può scoprire con itinerari escursionistici dedicati. Attualmente il progetto è giunto alla quarta opera d'arte dopo aver installato:
All'inaugurazione, oltre a Geremia Siboni e Giulia Carbone, fondatori dell'Associazione VIA insieme a Sergio Basso, sono intervenuti gli artisti Carlo D'Oria e Emilio Ferro che hanno avuto modo di illustrare ai presenti le caratteristiche delle loro opere. Inoltre erano presenti in rappresentanza della Fondazione CRC Marina Perotti, consigliera, ed Elena Merlatti, vicepresidente.
Tra gli obiettivi dell'Associazione c'è anche quello di creare nel campo "Dietro San Rocco" un parco artistico aperto a tutti, con un palchetto fisso adatto a ospitare concerti ed altri tipi di eventi.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link