ultime notizie
15 Novembre 2025 - 15:47
Immagine generica
Buone notizie, a Clavesana, per quanto riguarda la possibile installazione di un'antenna alta quasi 30 metri e dedicata alle telecomunicazioni, che sarebbe dovuta sorgere tra le colline dietro l'abitato.

Il sindaco Bruno Terreno aveva spiegato a più riprese che il Comune si sarebbe attivato in tutte le sedi opportune, per opporsi ad un progetto che metteva a rischio la bellezza di uno dei luoghi simbolo delle Langhe.
Dalla mobilitazione di un privato cittadino era anche stata organizzata una raccolta firme sul web per opporsi all'iniziativa, che attualmente ha raccolto oltre 950 adesioni.
«Siamo riusciti a bloccare l’installazione dell’antenna per le telecomunicazioni che doveva essere posizionata in borgata Peisina, in uno dei luoghi più belli e panoramici, tra le colline delle Langhe – ha spiegato il sindaco di Clavesana, Bruno Terreno, durante il Consiglio comunale di oggi, 15 novembre –. Dopo il diniego fornito dalle nostre Commissioni comunali, il Suap aveva stabilito un lasso di tempo di 60 giorni, entro i quali l’impresa proponente avrebbe potuto presentare ricorso. Ora i termini sono scaduti e il ricorso non è arrivato, quindi l’antenna non verrà posizionata. Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link