Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Antonio Banderas, Spike Lee e Laura Chiatti: parata di stelle sotto la Mole per il Torino Film Festival

Per la prima volta la cerimonia di apertura sarà in diretta su Rai Play, venerdì 21 novembre a partire dalle 21

Antonio Banderas, Spike Lee e Laura Chiatti: parata di stelle sotto la Mole per il Torino Film Festival

Immagini tratte dai canali social del TFF

Mancano pochi giorni al via della 43ª edizione del Torino Film Festival: una settimana tutta dedicata alla settima arte, per la gioia dei cinefili ma anche del grande pubblico, con proiezioni, incontri con registi, attori e maestranze. Un’occasione per gettare uno sguardo sul dietro le quinte di un’industria affascinante e scoprire le storie più intriganti in uscita nei prossimi mesi.

Per la prima volta la cerimonia di apertura della rassegna sarà proiettata in diretta su Rai Play: venerdì 21 novembre a partire dalle 18 sarà possibile collegarsi con Rai Cultura che effettuerà le riprese del red carpet di apertura. Mattia Carzaniga incontrerà il direttore artistico, il regista Giulio Base, e la madrina, l’attrice Laura Chiatti e i grandi ospiti di questa edizione. Saranno premiati con la stella della mole: Antonio Banderas, Sergio Castellitto, Stefania Sandrelli, Spike Lee, Claude Lelouch, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Aleksandr Sokurov. Tornerà anche “Torino Special”, una finestra di approfondimento dedicata da Rai Cultura al TFF. Il primo appuntamento è per domenica 23 novembre in seconda serata su Rai Movie, la tv del Festival. Mattia Carzaniga va alla scoperta del Festival e dei suoi protagonisti: dall’inaugurazione al Teatro Regio, con la madrina e le Stelle della Mole, passando per il concorso ufficiale con il primo film italiano, “Il protagonista” di Fabrizio Benvenuto con Pierluigi Gigante nei panni di un aspirante attore che fa di tutto per realizzare il suo sogno. La retrospettiva 2025 sarà dedicata inoltre al noto attore americano Paul Newman, venuto a mancare nel 2008. Nella sezione “Zibladone” saranno presenti gli incontri con Sergio Castellitto e Fortunato Cerlino, mentre in chiusura è previsto il Torino Film Lab, laboratorio dedicato ai talenti emergenti promosso dal Museo Nazionale del Cinema.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x