ultime notizie
19 Novembre 2025 - 13:43
Il borgo si prepara a riaccendere la magia del Natale e lancia un grande invito alla comunità: presepi cercasi! Scuole, famiglie, gruppi, associazioni, giovani, anziani e appassionati di ogni età sono chiamati a contribuire alla tradizionale esposizione che anche quest’anno vuole trasformare il paese in un luogo di creatività e atmosfera festosa.
Il Comune annuncia con soddisfazione il proprio rientro nel circuito “Presepi in Granda”, posizione che Garessio ha occupato per molti anni, in particolare quando l’allestimento era ospitato nella chiesa di San Rocco. Una tradizione che torna a pieno titolo e che conferma la vitalità culturale del territorio.
L’edizione 2025 si terrà nei locali parrocchiali di Via Vittorio Emanuele II, 27, grazie alla disponibilità di Don Giancarlo e alla collaborazione di Annalisa e Marzia. La mostra dei presepi sarà aperta tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio, dalle 9 alle 18, esclusi il 25 dicembre e l’1 gennaio.
Accanto all’esposizione, dal 13 al 31 dicembre riaprirà anche la mostra di pittura "Alla ricerca della luce" di Stefania Nasi conosciuta come Matita, nei locali del suo ex studio grafico, situati proprio lì di fianco ai locali parrocchiali. Un gradito ritorno che arricchirà ulteriormente il percorso culturale natalizio del paese.
«Nel frattempo, l’invito è chiaro: mettetevi all’opera! - incitano dal Comune - Presepi tradizionali, artistici, innovativi o realizzati con materiali di riciclo: ogni contributo sarà prezioso per costruire un’esposizione variegata e suggestiva.
La consegna dei lavori dovrà avvenire tra il 8 e il 18 dicembre. Un ringraziamento speciale va ai volontari che, con il loro impegno, rendono possibile la realizzazione dell’iniziativa».
Per qualsiasi informazione contattare Beatrice 3342443159 oppure Renza 3462352468.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link