ultime notizie
19 Novembre 2025 - 21:03
Un viaggio nel mondo femminile tra arte, emozioni e speranza: in scena uno spettacolo che celebra la vita oltre la violenza.
In occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, il palcoscenico si apre a un racconto nuovo, sorprendentemente lieve e luminoso. Non un monito né un grido di dolore, ma un percorso artistico che sceglie la poesia per parlare di forza, resilienza e meraviglia.
Lo spettacolo – un intreccio di recitazione, danza e musica – invita il pubblico a esplorare i mille volti del femminile: dalla creatività alla scienza, dall’amore alla determinazione quotidiana che abita la vita di ogni donna, senza dimenticare la violenza.
A portare in scena questo universo non saranno solo interpreti femminili: uomini e donne insieme, uniti da un linguaggio performativo che supera confini e stereotipi, daranno voce a storie e suggestioni capaci di emozionare e far riflettere senza rinunciare alla leggerezza.
Sul palco si alterneranno numerosi artisti, ognuno con il proprio stile e la propria sensibilità, componendo un mosaico ricco di energie e visioni. Un viaggio corale che celebra la relazione, l’ascolto, la possibilità di costruire un mondo più attento e più giusto.
Il pubblico è invitato a partecipare, a lasciarsi coinvolgere, a diventare parte di questa esperienza che vuole ricordare, con delicatezza ma con forza, che la cultura può essere uno spazio di incontro e cambiamento.
Un'occasione per condividere, per emozionarsi e per trasformare la consapevolezza in bellezza. Vuoi esserci anche tu?
Ideazione e regia di Elena Vacchetta
Sul palco The Comedians: Isabella Andrei, Giulia Bertolino, Maddalena Boetti, Valeria Bruno, Elena Tealdi ed Elena Vacchetta. Con la partecipazione straordinaria di: Desiré Saoncella,Sara Armando, Ylenia Dragone, Valerio Longo,Fabrizio Veglia e Manuel Alciati.
L'appuntamento è domenica 23 novembre al teatro Garelli di Villanova Mondovì ore 20.30. Prevendita presso Okra store via Sant'Agostino 2 Mondovì info e prenotazioni: 348/7040484-349/
6727658
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link