ultime notizie
20 Novembre 2025 - 12:07
Mercoledì 19 novembre si è tenuta nella Crusà di Roccaforte una serata informativa per presentare la nuova edizione del trail primaverile organizzato dal Team Marguareis, ovvero quello che finora è stato il Marguareis Ultra Tour e che nell’edizione 2026 si sposterà nel territorio del Comune di Roccaforte, intorno al Mondolè. Non è uno spostamento definitivo, anzi, è la volontà di “allargare” la manifestazione e consentirle di diventare un volano per più scenari delle valli monregalesi. Nel 2026 quindi si terrà la Mut – Mondolè Experience, con tre percorsi: uno da 55 km, 1 da 25 km e 1 non competitivo, una camminata da 10 km in bassa valle. I circuiti partiranno e arriveranno a Roccaforte. Nel corso dell’appuntamento Gabriele Pascon, presidente del Team Marguareis insieme ai suoi collaboratori, ha illustrato le modalità relative all’organizzazione, con l’obiettivo di porre le basi per le attività dei volontari che supporteranno la manifestazione, che dovrebbe nuovamente andare a far parte della successiva edizione dell’Outdoor Free Festival e tenersi il 6 giugno 2026. L’ultima edizione della Mut ha mosso, complessivamente un migliaio di pettorine, di cui 500 partecipanti alla componente competitiva. A supporto, sono necessari tra 50 e 70 persone, attive a vario titolo nella gestione, dalla pulizia dei sentieri precedente al collocamento dei ristori e all'assistenza sul percorso. «In questa nuova configurazione – ci dice Pascon – vorremmo dare visibilità a tutto il territorio: la nostra manifestazione ha un impatto significativo anche a livello di indotto, con più di mille presenze sul territorio tra atleti, familiari e altre presenze correlate. Anche di concerto con gli enti del territorio abbiamo deciso di creare questa alternanza, intorno a due cime di rilevanza come il MArguareis e il Mondolè, una varietà che andrà anche a vantaggio dei concorrenti».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link