Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il Team Marguareis al lavoro sulla “Mut – Mondolè Experience”: si correrà a Roccaforte

Nell'ambito dell'Outdoor Free Festival il tradizionale trail primaverile organizzato dalla squadra inaugura un alternanza tra il territorio del Marguareis e quello del Mondolè

Il Team Marguareis al lavoro sulla “Mut – Mondolè Experience”: si correrà a Roccaforte

Mercoledì 19 novembre si è tenuta nella Crusà di Roccaforte una serata informativa per presentare la nuova edizione del trail primaverile organizzato dal Team Marguareis, ovvero quello che finora è stato il Marguareis Ultra Tour e che nell’edizione 2026 si sposterà nel territorio del Comune di Roccaforte, intorno al Mondolè. Non è uno spostamento definitivo, anzi, è la volontà di “allargare” la manifestazione e consentirle di diventare un volano per più scenari delle valli monregalesi. Nel 2026 quindi si terrà la Mut – Mondolè Experience, con tre percorsi: uno da 55 km, 1 da 25 km e 1 non competitivo, una camminata da 10 km in bassa valle. I circuiti partiranno e arriveranno a Roccaforte. Nel corso dell’appuntamento Gabriele Pascon, presidente del Team Marguareis insieme ai suoi collaboratori, ha illustrato le modalità relative all’organizzazione, con l’obiettivo di porre le basi per le attività dei volontari che supporteranno la manifestazione, che dovrebbe nuovamente andare a far parte della successiva edizione dell’Outdoor Free Festival e tenersi il 6 giugno 2026. L’ultima edizione della Mut ha mosso, complessivamente un migliaio di pettorine, di cui 500 partecipanti alla componente competitiva. A supporto, sono necessari tra 50 e 70 persone, attive a vario titolo nella gestione, dalla pulizia dei sentieri precedente al collocamento dei ristori e all'assistenza sul percorso. «In questa nuova configurazione – ci dice Pascon – vorremmo dare visibilità a tutto il territorio: la nostra manifestazione ha un impatto significativo anche a livello di indotto, con più di mille presenze sul territorio tra atleti, familiari e altre presenze correlate. Anche di concerto con gli enti del territorio abbiamo deciso di creare questa alternanza, intorno a due cime di rilevanza come il MArguareis e il Mondolè, una varietà che andrà anche a vantaggio dei concorrenti».

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x