Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Spaccato l'antico pozzo: «Il Comune farà qualcosa per il restauro?»

Nuovo intervento della Onlus “col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo"

Spaccato l'antico pozzo:  «Il Comune farà qualcosa per il restauro?»

È un pezzo di storia della città: «Probabilmente fu realizzato nel 1600 per fornire al borgo l’acqua» spiega la Onlus  “col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo" parlando del vecchio pozzo di vicolo del Teatro a Mondovì Breo. Un pezzo di storia che ha resistito 400 anni intatto, fino qualche settimana fa: prima che qualcuno, forse facendo manovra con un'auto o un furgone, lo danneggiasse.

Oggi la Onlus ci riprova, portando avanti i contatti con la Soprintendenza: «Anche secondo la Soprintendenza Archeologica , Belle Arti e Paesaggio dovrà essere avviato l’iter per la opportuna opera di restauro, che, secondo l’ente statale competente nella salvaguardia delle opere storico-artistiche, potrà essere supportata pure dalla Città di Mondovì. Cerchiamo di sensibilizzare da tre anni affinché quest'opera non cada in degrado definitivo. Comprendiamo che i residenti della zona siano insensibili a versare denaro nell’opera di recupero. Comunque si hanno alcuni sintomi di apertura alla copertura delle spese. Non sarebbe male se il Comune volesse intervenire nella salvaguardia di un’opera che, affiancata dalla pala lignea mariana, inserita su una facciata di edificio negli anni 20 del secolo scorso dal Console Regio a Boston, Luigi Melano Rossi, e restaurata undici anni addietro dalla associazione “Amici di Piazza”, potrà essere spunto evidente per le visite turistiche, vicina come è a Piazza San Pietro ed alla Chiesa di San Filippo. In modo opportuno si potrebbe pure far memoria della Bottega di mascalgia della famiglia Rossi ed infine, per completare le ragioni di interesse locale, esiste la targa in memoria del maresciallo della Guardia di Finanza Foglio, ucciso da truppe titine a fine della Guerra di Liberazione». Ci sarà una risposta?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x