ultime notizie
01 Settembre 2025 - 06:37
Piemonte Throwdown (Foto Sergio Bolla)
Sport, montagna e spirito di aggregazione in una cornice naturale ad alta quota per il debutto del Piemonte Throwdown a Prato Nevoso, che ha registrato un grande successo. Sabato 30 e domenica 31 agosto la stazione sciistica ha ospitato una competizione unica nel suo genere, tanto per la scelta della location quanto per l’aspetto non convenzionale della gara.
L’evento di CrossFit, nato dalla collaborazione tra Prato Nevoso e il box di Vicoforte, ha visto sfidarsi oltre 100 coppie di atleti in un contesto mozzafiato: i due campi gara, situati a 1.500 e a 2.000 metri, hanno reso ogni prova ancor più impegnativa a livello fisico e mentale.
Il Piemonte Throwdown si basava su un mix di movimenti funzionali ad alta intensità attinenti a diverse discipline: ginnastica, sollevamento e corsa. Protagonista della scenografia è stata un’imponente struttura rack interamente in legno, progettata per ospitare elementi di ginnastica e integrarsi perfettamente con il paesaggio alpino.
I team si sono misurati in cinque WOD (allenamenti del giorno), fino alla finalissima di domenica pomeriggio nella conca di Prato Nevoso. Un trionfo di grinta, tecnica e spirito di squadra, che ha condotto alla proclamazione dei team vincitori delle categorie Beginner (principianti), Scaled (intermedi) e RX Elite (esperti).
Maschile
Femminile
Mista
Maschile
Femminile
Mista
Maschile
Femminile
Mista
Alberto Oliva, amministratore di Prato Nevoso S.p.A., ha sottolineato: “Con il Piemonte Throwdown abbiamo dimostrato ancora una volta la capacità della nostra località di ospitare eventi innovativi e di respiro nazionale. Siamo orgogliosi di aver accolto un simile numero di atleti, consolidando lo status di Prato Nevoso come una destinazione sportiva e turistica in grado di offrire esperienze incredibili durante tutto l’anno”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link