ultime notizie
01 Settembre 2025 - 16:45
“Diploma di lingua felina”, in programma presso la Sala della Biblioteca Civica "G. Gallo Orsi"
Chi l'ha provato lo sa, la compagnia di un gatto è sicuramente un'esperienza molto gratificante, portando benefici sia per la salute fisica che per quella mentale, ma al proprietario è richiesto comunque impegno e preparazione. In questo senso l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cuneo, con il Patrocinio del Comune di Villanova Mondovì e dell'ASL CN1, in collaborazione con Arcaplanet, propone il corso denominato “Diploma di lingua felina”, in programma presso la Sala della Biblioteca Civica "G. Gallo Orsi", in Piazza Filippi 7 a Villanova M.vì, nei giorni 30 settembre e 7-14-21 ottobre dalle ore 20:30 alle 22:30.
Le lezioni, tenute da Medici Veterinari specializzati nella materia, hanno lo scopo di fornire nozioni sulle caratteristiche fisiologiche e comportamentali del gatto in modo da indirizzare il proprietario verso una gestione responsabile dell'animale, creando una relazione sana ed equilibrata con esso.
Il linguaggio del gatto è ancora più difficile da interpretare rispetto a quello del cane. Verranno forniti gli strumenti e le chiavi di lettura per capire come comunica questa specie, a partire dall’etologia per arrivare a trattare i principali disturbi comportamentali, sfatando i falsi miti che aleggiano attorno ai suoi comportamenti. Il corso è gratuito ed è obbligatoria la partecipazione a tutte le serate così come l'iscrizione (entro il 23 settembre) sul sito www.veterinaricuneo.it, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
«Durante il corso del patentino per proprietari di cane dello scorso anno – commenta Cristina Candela, assessore alla cultura del Comune di Villanova –, molti partecipanti hanno richiesto di frequentare quello del gatto e quindi, grazie alla disponibilità dell'Ordine dei Medici Veterinari di Cuneo e dei colleghi che terranno le lezioni, siamo riusciti ad organizzarlo. Un doveroso ringraziamento va anche all'Asl CN1 per il patrocinio e allo sponsor Arcaplanet».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link