ultime notizie
28 Aprile 2022 - 15:24
Omicidio Gropcaj, accusato l'imprenditore di Mondovì: ecco la nota ufficiale della Giustizia brasiliana
Non sono solo indiscrezioni: sui recenti sviluppi del caso dell'omicidio di Alban Gropcaj c'è una nota ufficiale della Giustizia brasiliana. Una nota che si intitola: "La giustizia riceve denuncia dal Pubblico ministero contro un italiano e due brasiliani coinvolti nella morte di un turista albanese a Caucaia". La Procura brasiliana ha ufficialmente accusato l'imprenditore monregalese Guido Bertola di essere uno dei mandanti dell'assassinio di Gropcaj. Un comunicato, comparso sul sito web del Ministério Público do Estado do Ceará (MPCE), ovvero del Pubblico Ministero dello Stato del Ceará, lo stato brasiliano il cui capoluogo è Fortaleza, la città in cui nel febbraio 2019 avvenne l'omicidio del 28enne di origine albanese residente a Vicoforte. Proprio a Caucaia: comune del Brasile nello Stato del Ceará, parte della microregione di Fortaleza.ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link