ultime notizie
26 Luglio 2025 - 11:02
Dettagli evento
Data di inizio 02.08.2025 - 19:00
Data di fine 02.08.2025 - 23:50
Località
Tipologia
Torna anche quest'anno l'appuntamento più atteso dell’estate murazzanese: "Passeggiando di sera con il Murazzano", manifestazione giunta alla sua 31ª edizione, che animerà le vie, le piazze e i giardini del centro storico di Murazzano con una suggestiva cena itinerante sotto le stelle.
A partire dalle 19:30, i partecipanti potranno immergersi in un percorso gastronomico articolato in 8 tappe, dove potranno gustare le eccellenze enogastronomiche locali — dall’aperitivo al dolce — abbinate a 5 punti dedicati alla degustazione dei vini. I protagonisti assoluti della serata saranno due eccellenze del territorio: il Dolcetto di Dogliani dei produttori locali e la Tuma di Murazzano, simboli dell'identità enologica e casearia delle Langhe.
L’evento, promosso dal Comune di Murazzano, non si limiterà però al solo gusto: saranno infatti presenti gli astronomi dell’INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino, che guideranno l’osservazione di astri e oggetti celesti ai piedi dell’antica torre, per un’esperienza multisensoriale che unisce cielo e terra.
Ad arricchire ulteriormente la serata, anche il concorso fotografico “Vivere Murazzano 2025”, con la premiazione prevista alle 23 in Piazza Umberto I, e uno spettacolo di danza del ventre con le danzatrici Anbar & Aryalmas, per un tocco di magia orientale.
La serata si concluderà con musica dal vivo in Piazza Umberto I, grazie al concerto degli InoBasi, per ballare e brindare sotto le stelle.
La partecipazione è aperta a un massimo di 900 persone, ed è consigliata la prenotazione tramite il sito prenota.visitmurazzano.it o contattando il numero 0173791207. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 6 anni, mentre il contributo previsto è di 20€ per i ragazzi dai 6 ai 12 anni e 30€ per gli adulti.
Un’occasione imperdibile per scoprire i sapori, i colori e le atmosfere di uno dei borghi più affascinanti delle Langhe, tra convivialità, cultura e tradizione.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link