ultime notizie
31 Luglio 2025 - 14:16
Dettagli evento
Data di inizio 03.08.2025 - 08:30
Data di fine 04.08.2025 - 23:00
Località
Tipologia
È in arrivo la Sagra della Polenta Saracena e del Pan Fritto! Musica, divertimento e buon cibo…per tutta la famiglia proposti dalla locale Pro loco presso il parco manifestazioni. Domenica 3 agosto si terrà il V Raduno auto e moto d’epoca con istruzioni dalle 8.30, a seguire giro turistico e poi pranzo conviviale (per info: Alice 32 0 7218859 - email: prolocopriola@gmail.com; Ruote d'epoca 370 3103102 - 0182 580508); per tutto il giorno saranno presenti il Mercatino dell'artigianato e dei prodotti locali, i laboratori di giocoleria a cura di “Cascina dell’Inverso” e il Family tour in bici con “Asd Mondolè bike”. Dalle ore 19 polenta saracena, pan fritto e molto altro ancora e dalle 21 si balla con l’orchestra “Le Bolle Blu”. Lunedì 4 agosto, dalle 15, “Famiglie in festa!” con gonfiabili, mago Fortuno, falconieri e truccabimbi; dalle 19 tutti a tavola con le succulente pietanze proposte e dalle 21 serata danzante con “Slot Machine”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link