ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 06:12
Dettagli evento
Data di inizio 31.10.2025 - 20:30
Data di fine 31.10.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Torna in Duomo a Ceva il “Festival dei Santi”, giunto alla sua 4ª edizione, che vedrà l’esibizione dei Cori parrocchiali della Zona pastorale di Ceva e della Valle Tanaro.
L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre, alle ore 20.30, con ingresso libero: le eventuali offerte raccolte saranno devolute al Patriarcato latino di Gerusalemme, a sostegno delle povertà indescrivibili generate dalla guerra nella Striscia di Gaza.
In esclusiva per l’evento sarà trasmesso, durante il Festival, un video-messaggio del patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pier Battista Pizzaballa, un segno di vicinanza e di speranza in un momento così delicato per la Terra Santa.

Ecco i Cori protagonisti dell’esibizione: “Cantus Firmus” di Lisio, Coro “Gioia” di Castelnuovo di Ceva, Cori parrocchiali riuniti di Bagnasco, Coro parrocchiale di Ormea, Corale di Paroldo e Coro della Parrocchia del Duomo di Ceva.
A chiudere la serata, come da tradizione, si esibiranno anche i sacerdoti della Zona Pastorale di Ceva e Val Tanaro, per un finale corale e commovente che unirà musica, fede e solidarietà.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link