ultime notizie
29 Ottobre 2025 - 09:36
 
									Dettagli evento
Data di inizio 31.10.2025 - 15:00
Data di fine 31.10.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
La zucca cambia faccia: abbandona le vesti “povere” del mondo contadino autunnale e mette su il ghigno beffardo e irriverente di halloween.
Dal 31 ottobre al 2 novembre arriva a Mondovì la nuova edizione di “Peccati di gola”, che al tradizionale evento gastronomico nato 20 anni fa affianca un coloratissimo carrozzone a tema “dolcetto o scherzetto?” che apre soprattutto alle famiglie e al pubblico junior.
Con giochi, laboratori, truccabimbi, parata di personaggi fantastici (streghe, cartomanti e zombie) e “dulcis in fundo” mini-mongolfiere per far volare i peluche.
-1761726726437.jpg)
Venerdì 31 ottobre, giorno di apertura della manifestazione, il centro storico sarà animato da Illusion Magic Halloween, dalle 15 alle 20, con una parata incantata di personaggi misteriosi e affascinanti: cantastorie che incanteranno i più piccoli con racconti sospesi tra meraviglia e mistero, zombie erranti, streghe danzanti, maghi e piante stregate.
Ci sarà anche l’attesissimo truccabimbi in piazza Cesare Battisti e la cartomante sarà presente per tutto il pomeriggio nella carovana situata presso la Fontana dei Bambini (davanti a Comino). Ad accompagnare il tutto ci sarà il chitarrista pazzoide, che con i suoi assoli darà ritmo e magia a ogni angolo della città.
I più piccoli saranno protagonisti di giochi, laboratori creativi e truccabimbi, con tante attività pensate per stimolare fantasia e divertimento. Dalle 15 alle 19,30 del 31 ottobre verranno distribuite gratuitamente zucche da decorare, per prepararsi alla notte più stregata dell’anno con creatività e allegria. Alle ore 15.15 e 17.30 ci saranno due esibizioni della street band “Brassato Drum”.
Dalle 16 alle 19, in piazza Ellero e dalla Fontana dei Bambini, saranno presenti mini mongolfiere per il volo gratuito dei pupazzi dei bambini, che riceveranno un attestato di volo personalizzato. In piazza Santa Maria Maggiore sarà attiva la suggestiva giostra Il “Castello degli orrori”, pensata per i più piccoli e completamente gratuita.
A partire dalle 19 piazza Ellero si accenderà con il primo appuntamento del Mini Glow, uno spettacolo di mongolfiere illuminate che danzano a ritmo di musica, regalando un’atmosfera suggestiva e indimenticabile.
-1761726734981.jpg)
Sabato 1º novembre proseguiranno le attività pomeridiane con la seconda giornata di Illusion Magic Halloween. Dalle 15 alle 20 il centro storico si animerà nuovamente con la parata incantata tra cantastorie, zombie, streghe, maghi, piante stregate.
In piazza Cesare Battisti ci sarà il truccabimbi, mentre la cartomante accoglierà i visitatori per tutto il pomeriggio nella carovana presso la Fontana dei Bambini (davanti a Comino). Dalle 15.30 alle 17.30 in piazza Ellero sarà possibile vivere l’emozione del volo vincolato in mongolfiera, gratuito e aperto a tutti, previa prenotazione presso l’Infopoint davanti alla fontana dei bambini (angolo via Marconi) o al telefono 348 7318060.
Alle ore 15, doppio appuntamento con la meraviglia: Oscilla Euridice aspetta in piazza Cesare Battisti, mentre Il Guardaroba va in scena in piazza San Pietro.
Alle ore 15,15 e alle 17,30, la street band The Tamarros accende le strade con la sua energia travolgente. Le mini mongolfiere per i pupazzi dei bambini saranno nuovamente attive dalle 16 alle 19 in piazza Ellero e dalla fontana dei bambini.
Alle ore 18,30, in piazza Cesare Battisti, va in scena lo spettacolo della cantastorie Cristina Bertolino, con racconti e musica che incantano grandi e piccini. A seguire, alle 19 in piazza Ellero torna la magia del Mini Glow con il suo secondo spettacolo: un’esplosione di luci, musica e suggestioni per un’altra serata indimenticabile.

Domenica 2 novembre il programma della manifestazione cambierà volto, offrendo nuove attività e un palinsesto dedicato al gioco, al circo e allo spettacolo diffuso. Dalle 15.30 alle 17.30 in piazza Ellero sarà nuovamente disponibile il volo vincolato in mongolfiera, mentre dalle 16 alle 19 le mini mongolfiere per i pupazzi dei bambini continueranno ad accogliere i piccoli visitatori in piazza Ellero e dalla fontana dei bambini.
In piazza Ellero sarà allestito “Qui si gioca!”, un percorso con oltre 30 giochi in legno, pensato per coinvolgere adulti e bambini in momenti di divertimento condiviso. La cartomante aspetterà i visitatori per tutto il pomeriggio nella carovana presso la Fontana dei Bambini (davanti a Comino). Ore 15 Caldarroste per tutti in Piazza Ellero.
Il pomeriggio sarà animato da spettacoli di intrattenimento che spaziano dalla clownerie alla magia: Truccabimbi Carolina trasformerà i volti dei bambini in farfalle, fiori e personaggi fantastici (in piazza Cesare Battisti dalle 15 alle 19,30), mentre CircoPacco Comedy Show porterà in scena due spettacoli esilaranti di clown contemporanei (in piazza Cesare Battisti, ore 15,30 e 17,15).
Beppe Brondino e Madame Zorà stupiranno il pubblico con illusionismo, mentalismo e magia (in p.zza Santa Maria Maggiore ore 16 e 17,30), e la compagnia ArteMakìa incanterà tutti con “Charivari!” (Piazza Ellero, ore 15 e 16,30), uno spettacolo circense che unisce hula hoop, tessuti aerei e scale acrobatiche.
Alle ore 17,45, in piazza Cesare Battisti, torna lo spettacolo della cantastorie Cristina Bertolino: un viaggio tra racconti e musica capace di incantare grandi e piccini. The Tamarros tornano a infiammare le strade con la loro carica esplosiva: appuntamento alle ore 15,15 e alle 18,15!
Tutti i giorni, su prenotazione, i più piccoli potranno vivere un’esperienza davvero speciale: passeggiate tra natura e tranquillità in compagnia degli alpaca. Un’occasione per scoprire i sentieri immersi nel verde e ammirare panorami mozzafiato, accompagnati dalla dolcezza e simpatia di questi straordinari animali, perfetti amici dei bambini. Per informazioni e prenotazioni: Horse’s Club – via Vecchia Pianfei 12 Mondovì (tel. 3387778294 - 338 7647515) oppure presso l’Infopoint (tel. 348 7318060) alla Fontana dei Bambini (angolo Via Marconi).

Tutti e tre i giorni della manifestazione, dalle 9.30 alle 20, sarà possibile intraprendere un gustoso percorso gastronomico tra le piazze del centro storico, alla scoperta dei sapori e dei profumi d’autunno.
In piazza Cesare Battisti, l’Area street food dolci proporrà dolci e creazioni a tema Halloween.
In piazza Roma l’Area street food salato accoglierà i visitatori con piatti salati e specialità autunnali.
Trova spazio anche la 28ª Fiera regionale del Tartufo, che durante il pomeriggio propone tutti i giorni l’atteso Aperitartufo, il cuore pulsante del gusto in piazza Moizo, all’interno del PalaTartufo. Qui sarà anche possibile pranzare tutti i giorni con piatti tipici e specialità locali al tartufo, come la battuta al coltello di Fassone con fonduta e tartufo, i tagliolini al tartufo, le uova al tegamino con tartufo e l’hamburgerone gourmet con carne di Fassone, Castelmagno e tartufo. Un’esperienza sensoriale unica, tra profumi e sapori del tartufo monregalese, che potrà essere acquistato direttamente dai trifolao presenti per rivivere la stessa magia anche a casa.
Un appuntamento imperdibile, in cui il tartufo diventa protagonista assoluto, accompagnato da abbinamenti sfiziosi, musica dal vivo del del “Eleonora e Stefano” e il trio “Sister Arch” e un’atmosfera di festa. Un’esperienza che celebra i sapori del territorio e la convivialità, nel suggestivo centro di Mondovì.
Inoltre, ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30 le vie della città saranno animate dalle bancarelle del mercato diffuso, per un’esperienza di shopping genuina e legata alle tradizioni locali.
In via Beccaria, fino a piazza Cesare Battisti, e da piazza San Pietro lungo via Sant’Agostino e via Pian della Valle, si potranno scoprire prodotti tipici, specialità locali e creazioni artigianali, ideali da portare a casa come ricordo della manifestazione. Un’occasione per sostenere espositori appassionati e apprezzare la qualità delle eccellenze monregalesi.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link