ultime notizie
03 Settembre 2025 - 09:18
Dettagli evento
Data di inizio 03.09.2025 - 18:00
Data di fine 10.09.2025 - 23:59
Località
Tipologia
CEVA
“Un libro in giardino”. Alle 18, al Museo del fungo, il metereologo Andrea Vuolo, parlerà de “I capricci del tempo”.
CHIUSA PESIO.
Alle 20.30, al Centro incontri, commedia teatrale “Quello bonanima”, della Compagnia dell’allegria
CUNEO.
A Madonna delle Grazie, serata musicale dedicata a Dalla e Battisti con la “Corrado Leone & friends”
SANT’ALBANO.
A Parco Olmi, alle 21, teatro sotto le stelle con lo spettacolo “W Churchill” della Compagnia “Gli Instabili” di Trinità
CARRÙ.
Concerto cameristico in teatro Vacchetti alle 21 del Duo Anamorfosi (María Alejandra Jiménez al violino e Umberto Beccaria al pianoforte).
CHIUSA PESIO.
Alle 21 in Biblioteca, serata di condivisione di aneddoti ed esperienze vissute durante il viaggio in Mongolia di un gruppo di giovani del paese.
PRIERO
“Tower Party”: dalle 20, al Parco della Rotonda, foods&drinks e concerti dal vivo.
MONESIGLIO
“Fiera di San Biagio”. Dalle 21, “Festa della Birra” con concerto dei “Matsuri Creators”.
TRINITÀ.
Serata street-food a partire dalle ore 19.30 sulla principale piazza Umberto I, con la collaborazione degli esercenti del paese.
UPEGA
“Upega Folk Festival”: alle 21, il “Grande Buff”.
CALIZZANO
“Festa dell’Agricoltura”. Dalle 19.30, cena; a seguire DJ Night Vol IV, con EddMaro, LucaEs e Geso.
DOGLIANI.
Alle 20.30, nel teatro del Sacra Famiglia di Castello, consegna dello storico premio “Schi-na cinà”.
MONESIGLIO
“Fiera di San Biagio”. Dalle 19, “La Langa incontra il mare”, cena a base di pesce; discoteca anni ’70, ’80 e ’90 con Dj Pilù.
PEVERAGNO.
Dalle 20.45, sulla collina di San Giorgio, spettacolo “Filio dello spedale” della Compagnia Salz.
ORMEA
Alle ore 21 nella sala Società Operaia, “La fisarmonica nel cuore di Ormea”: concerto di Mimmo Mirabelli.
PRIERO
“Apericena artistico” in piazza a base di arrosticini e pizza. Alle 18.30, concerto del “Torino String Ensemble”; alle 21 spettacolo “Gold Show”.
ROBURENT
A San Giacomo, mattinata dedicata al motoincontro dei Vigili del fuoco
ROCCAFORTE FRAZ. LURISIA
Raduno auto del Team Desbela, dalle 15 alle 22.30 in piazza Palaterme.
SALICETO
“Concerti del sabato”. Alle 18, nel Castello, appuntamento con Eleonora Savini al violino e Stefania Salvai al pianoforte.
SALUZZO
“Mostra della Meccaninca Agricola”, per tutto il giorno presso l’area espositiva del Foro Boario.
UPEGA
Per tutto il giorno “Upega Folk Festival”
VICOFORTE.
Fiera del Santuario di Vicoforte, per tutta la giornata
VILLANOVA
Festa a San Grato. Alle 20 gran polentata sotto il tendone e serata karaoke
BASTIA.
Nella chiesa di San Fiorenzo, alle ore 18, presentazione del libro “Lungo il mare”, di Andrea Ferrari
BENE VAGIENNA.
Pedalata per tutti “Bene in Bici”. Consegna delle maglie dalle ore 10 alle 12. Partenza da piazza Martiri alle 14.30
BRIAGLIA.
Sul belvedere, in serata “Aperifuochi”, dalle ore 20.
CALIZZANO
“Festa dell’Agricoltura”. Dal mattino raduno e sfilata mezzi agricoli, pranzo con prodotti tipici, giochi agricoli e stima del peso.
FARIGLIANO.
Dalle 9.30 e per tutto il giorno, in centro paese, prima edizione del “Festival del Benessere”. Incontri, attività, laboratori, street food e installazioni artistiche.
GARESSIO
Nel pomeriggio, al Colle di Casotto, “Incontri al Colle” con la musica in baita di “Ginez” e il “Bulbo della Ventola”.
MONDOVÌ
La sera, spettacolo pirotecnico “Feu ‘dla Madona” per la festa patronale con musica.
A Parco Europa: spettacolo “Nightglow” con le mongolfiere gonfiate al buio a tempo di musica.
MONESIGLIO
“Festa di San Biagio”. Nel pomeriggio “Gym Tonic”, in serata “A tutta pasta”, concerto dei “Saldiràighi”.
MURAZZANO.
“Mut – Murazzano urban trail”, gara podistica più pranzo. Partenza alle 10 da piazza Umberto I.
NUCETTO
Alle 16, presso l’area esterna del Museo storico nella Stazione ferroviaria, Giammario Odello presenta le ultime opere letterarie di Paola Scola, Giorgio Raviolo e Elio Gallo. Saranno presenti gli autori.
ORMEA
IX edizione di “La fisarmonica nel cuore di Ormea”, con il tradizionale gran raduno di fisarmonicisti.
PRIERO
“Priero nel Medioevo”. Per tutto il giorno mercanti, artigiani, artisti giullari, bancarelle, laboratori didattici e antichi mestieri.
ROCCAFORTE FRAZ. LURISIA
Raduno auto del Team Desbela, dalle 9 in piazza Palaterme. Alle 17,30 le premiazioni.
SALUZZO
“Mostra della Meccaninca Agricola”, per tutto il giorno presso l’area espositiva del Foro Boario.
UPEGA
Per tutto il giorno “Upega Folk Festival”
VICOFORTE.
Fiera del Santuario di Vicoforte, per tutta la giornata
VILLANOVA
Festa a San Grato. Alle 9.30 Messa. Alle 16.30 giochi per bambini, in collaborazione con Flavio Animazione.
CARRÙ
Concerto cameristico Beethoven e Brahms alle 21 in teatro con Giacomo Cardelli, violoncello e Matteo Cardelli, pianoforte.
MONESIGLIO
“Festa di San Biagio”. Dalle 19, “Bollito delle Langhe” e ballo liscio con l’orchestra “I Saturni”.
PRIERO
Dalle 19.30, cena con gli “Amigos della Paella”.
SALUZZO
“Mostra della Meccaninca Agricola”, per tutto il giorno presso l’area espositiva del Foro Boario.
VICOFORTE.
Fiera del Santuario di Vicoforte, per tutta la giornata
MONESIGLIO
“Festa di San Biagio”. Dalle 19, “Serata dei Cappelletti in brodo” e spettacolo musicale dell’Orchestra 2000.
SALUZZO
“Mostra della Meccaninca Agricola”, per tutto il giorno presso l’area espositiva del Foro Boario. In serata spettacolo pirotecnico.
VICOFORTE.
Fiera del Santuario di Vicoforte, per tutta la giornata
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link