ultime notizie
29 Settembre 2025 - 09:39
La sala "Don Giraudo" di Bene Vagienna, nuovo teatro
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2025 - 14:30
Data di fine 05.10.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Il Comune di Bene Vagienna annuncia la partenza della sua prima stagione teatrale, affidata alla direzione artistica di “Mulino ad arte”. Grazie al sostegno della Fondazione “Piemonte dal Vivo”, attraverso il bando “Corto Circuito”, il paese ospita un cartellone che spazia dalla prosa alla musica, dal teatro ragazzi alla clownerie, con la partecipazione di artisti e Compagnie di rilievo nazionale.
La rassegna, intitolata "A teatro il futuro si vede prima", viene ospitata nella nuova sala “Don Giraudo”, che ambisce a trasformarsi in un vero e proprio teatro, punto di riferimento culturale e luogo di incontro per la comunità e per il territorio circostante. «Vogliamo dare la possibilità ai benesi e non solo, di partecipare a una rassegna teatrale prestigiosa, come avviene nelle grandi città, con cartelloni importanti» spiega il sindaco Claudio Ambrogio. «Vedere un nuovo teatro aprire le porte è un atto prezioso e necessario – aggiunge il direttore artistico Daniele Ronco –. È un sospiro di sollievo. È la sicurezza che la cultura possa ancora fiorire e rifiorire».
L’inaugurazione
Inaugurazione domenica 5 ottobre, "Il teatro apre le porte - Un pomeriggio per tutti". Dalle 14.30 performance e presentazioni a cura delle Associazioni locali. Alle 16, visita al nuovo spazio teatrale; alle 16.30, spettacolo "Giro della piazza" della Compagnia “Madame Rebiné”.
Stagione teatrale 2025-2026
"Margherito - c'è tempo per tornare a casa" (14 e 15 novembre 2025)
"Lo scienziato nel cilindro" (30 novembre 2025)
"Mistero Buffo" (13 dicembre 2025)
"Dei Liquori Fatti in Casa" (17 gennaio 2026)
"Il sotto e il sopra di Colapesce" (1º febbraio 2026)
"Mi abbatto e sono felice" (7 febbraio 2026)
"Pablo y Luna" (21 marzo 2026)
"Ouverture des saponettes" (12 aprile 2026)
Informazioni
Tutti gli spettacoli si svolgono nella sala “Don Giraudo”, in piazza San Francesco 3 a Bene Vagienna. Informazioni chiamando il numero 370-3259263 o scrivendo a info@mulinoadarte.com.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link