ultime notizie
30 Settembre 2025 - 14:04
Immagine generica realizzata con AI
Dettagli evento
Data di inizio 09.10.2025 - 21:00
Data di fine 09.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Giovedì 9 ottobre, alle 21, nell’ambito del cartellone “Ama, rispetta e vivi la tua terra” si terrà un appuntamento organizzato dalle Biblioteche di Peveragno e Beinette. La struttura peveragnese ospiterà l’incontro dedicato a “Il cibo dimenticato – Ricette e tradizioni in cucina nelle nostre famiglie”. Focus della serata sarà il cibo, nei suoi aspetti di tradizione e cultura familiare. L’alimentazione ha un significato centrale nella nostra vita, non solo legato alla fisiologia, è anche cultura e momento condiviso con la famiglia e gli affetti.
Durante la serata, Gianfranco Peano (Legambiente) approfondirà la tematica, mettendo in evidenza il legame tra cibo e ambiente. Nel corso dell’appuntamento si potranno ascoltare ricette e curiosità sulla cucina locale, dare spazio alle tradizioni di un tempo grazie ai racconti di cittadini peveragnesi e beinettesi che condivideranno le loro conoscenze e le tradizioni delle loro famiglie. Una serata di confronto, dialogo e conoscenza. La partecipazione è libera e gratuita. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Per info: biblioteca@comune.peveragno.cn.it - 0171.337728
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link