Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mondovì ride (e pensa) con Luca Bizzarri: al Baretti arriva “Non hanno un dubbio”

Prima data della stagione teatrale 2025 con Fondazione Piemonte dal Vivo, con il comico genovese e volto televisivo

Mondovì ride (e pensa) con Luca Bizzarri: al Baretti arriva “Non hanno un dubbio”

Dettagli evento

Mondovì apre all’insegna della risata e della riflessione la stagione teatrale 2025/26 (organizzata dal Comune di Mondovì e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo), con un peso massimo della satira.

Sabato 25 ottobre alle 21 infatti sarà il comico genovese Luca Bizzarri a calcare le tavole del teatro “Baretti”, portando in scena il secondo capitolo del recital basato sul tormentone “Non hanno un amico”. In questo caso, il titolo è diventato “Non hanno un dubbio”. Da dove nasce questa frase?

Presto detto: è così che su Twitter e nel podcast che Bizzarri tiene su Choramedia (oltre che nell’omonimo libro) commenta con genuino stupore le “topiche” e le sconsideratezze della politica, stupendosi che i bersagli dei suoi strali, prima di compiere determinate azioni, non abbiano un amico che tenga a loro e li metta in guardia da loro stessi. Il tutto nasce da un espediente nato per raccontare una campagna elettorale che ha avuto un grande successo trasformandosi così in uno spazio satirico permanente, che perdura tuttora.

Luca Bizzarri è uno dei più popolari attori e comici italiani: sono numerose le sue apparizioni televisive, solo o in coppia con Paolo Kessisoglu, sparring partner con cui condivide le copertine a “Ballarò” e con cui ha centrato il successo di “Camera Cafè” la popolare sit com di Italia Uno in cui interpretavano due colleghi perennemente in pausa caffè, tra varie gags.

Diplomato in recitazione allo Stabile di Genova, Bizzarri ha esordito nel popolare gruppo cabarettistico genovese “I cavalli marci” insieme a Kessisoglu. Ha all’attivo numerose partecipazioni cinematografiche e televisive: tra le più curiose merita una menzione il doppiaggio de “Le follie dell’imperatore”, classico della Walt Disney. Dal 2017 al 2022 è stato presidente della Fondazione culturale del Palazzo Ducale di Genova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x