ultime notizie
24 Ottobre 2025 - 14:23
Dettagli evento
Data di inizio 25.10.2025 - 21:00
Data di fine 25.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 25,00 €
Mondovì apre all’insegna della risata e della riflessione la stagione teatrale 2025/26 (organizzata dal Comune di Mondovì e dalla Fondazione Piemonte dal Vivo), con un peso massimo della satira.
Sabato 25 ottobre alle 21 infatti sarà il comico genovese Luca Bizzarri a calcare le tavole del teatro “Baretti”, portando in scena il secondo capitolo del recital basato sul tormentone “Non hanno un amico”. In questo caso, il titolo è diventato “Non hanno un dubbio”. Da dove nasce questa frase?
Presto detto: è così che su Twitter e nel podcast che Bizzarri tiene su Choramedia (oltre che nell’omonimo libro) commenta con genuino stupore le “topiche” e le sconsideratezze della politica, stupendosi che i bersagli dei suoi strali, prima di compiere determinate azioni, non abbiano un amico che tenga a loro e li metta in guardia da loro stessi. Il tutto nasce da un espediente nato per raccontare una campagna elettorale che ha avuto un grande successo trasformandosi così in uno spazio satirico permanente, che perdura tuttora.
Luca Bizzarri è uno dei più popolari attori e comici italiani: sono numerose le sue apparizioni televisive, solo o in coppia con Paolo Kessisoglu, sparring partner con cui condivide le copertine a “Ballarò” e con cui ha centrato il successo di “Camera Cafè” la popolare sit com di Italia Uno in cui interpretavano due colleghi perennemente in pausa caffè, tra varie gags.
Diplomato in recitazione allo Stabile di Genova, Bizzarri ha esordito nel popolare gruppo cabarettistico genovese “I cavalli marci” insieme a Kessisoglu. Ha all’attivo numerose partecipazioni cinematografiche e televisive: tra le più curiose merita una menzione il doppiaggio de “Le follie dell’imperatore”, classico della Walt Disney. Dal 2017 al 2022 è stato presidente della Fondazione culturale del Palazzo Ducale di Genova.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link