ultime notizie
30 Ottobre 2025 - 16:58
Un frame della pellicola e, nel riquadro, don Armando Ferreri
Dettagli evento
Data di inizio 12.11.2025 - 20:45
Data di fine 12.11.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Mercoledì 12 novembre alle ore 20.45 presso la Biblioteca di Farigliano, il regista "di casa", Remo Schellino presenta "In verità vi dico. Storie di uomini", film documentario trasmesso in memoria di don Armando Ferreri, già parroco di Farigliano, venuto a mancare nel gennaio 2024.
Chi è l’uomo sotto i paramenti sacri? Chi sono e che cosa fanno i parroci? Papa Francesco si rivolgeva alla sua Chiesa, talora impaurita e la invitava ad avventurarsi in tutte le periferie, a partire da quelle esistenziali, che offrono una prospettiva migliore per vedere e capire. Preferiva una Chiesa “incidentata” frequentando territori di umanità variegata ad una Chiesa ingessata che rischia di perdere il contatto con la realtà.
"In verità vi dico" propone uno sguardo dal basso, dove si respira il passato, il presente e il futuro di una nuova Chiesa.
Il documentario è il ritratto di sei parroci che raccontano la scelta vocazionale con le proprie fatiche esistenziali, i dubbi, le certezze di aver intrapreso un cammino voluto e cercato, ma anche l’abbandono del ministero sacerdotale. È anche un’analisi antropologica e sociologica del tempo in cui viviamo calato nel mondo di una Chiesa che sta rimettendo in discussione il proprio ruolo nel mondo di oggi.

Elenco testimonianze:
- Don Michele Paschetta, classe 1910 ( parroco di Ormea)
- Don Angelo Dalmasso, classe 1918 (deportato a Dachau)
- Don Meo Bergese, classe 1941 (missionario in Brasile)
- Don Franco Servetto, classe 1923 (parroco di Serravalle Langhe)
- Don Federico Suria, classe 1981 (parroco a Chiusa Pesio)
- Mauro Borra, classe 1969 (ex parroco di Carrù)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link