ultime notizie
20 Novembre 2025 - 17:37
Dettagli evento
Data di inizio 28.11.2025 - 20:15
Data di fine 28.11.2025 - 22:00
Località
Tipologia
Un'occasione unica per immergersi nell’atmosfera, nei paesaggi e nella spiritualità del Cammino di Santiago de Compostela. La Biblioteca "Don Franco Mattalia", nei locali del municipio di Rocca de' Baldi, a Crava, (vicino alla chiesa), propone per venerdì 28 novembre alle ore 20:15 una serata dedicata a questa esperienza, intitolata "Sulla strada per Santiago: le esperienze a piedi ed in bici di roccadebaldesi".
L'evento è pensato per coinvolgere chi ha già percorso il Cammino a piedi ed in bici, chi sogna di farlo o chi è semplicemente curioso. I partecipanti potranno ascoltare i resoconti diretti dei roccadebaldesi che hanno vissuto in prima persona quest'avventura. Saranno ben dieci i compaesani che, attraverso immagini, racconteranno la loro esperienza sui diversi e affascinanti itinerari: dal Cammino Francese a quello d'Inverno, dal Portoghese all'Inglese fino al Mozarabe.
Le testimonianze copriranno ogni aspetto del pellegrinaggio: verranno descritte le difficoltà incontrate, i servizi disponibili lungo il percorso, le motivazioni che hanno spinto i partecipanti a partire e poi ancora a ripartire, la preparazione necessaria e, soprattutto, la ricchezza degli incontri con persone di ogni nazionalità, senza tralasciare il confronto con la solitudine compagna di lunghi tratti e con sé stessi.
La serata sarà un vero e proprio viaggio: non solo racconti orali, ma anche proiezioni di filmati, fotografie, per far vivere la ricchezza e la profondità di un percorso che è al contempo fisico, culturale e spirituale.
Arricchiranno l'evento la presenza e gli interventi del Rettore della Confraternita San Giacomo di Cuneo, Sandro Vertamy, e di Giancarlo Maccario, Priore della medesima Confraternita. La loro partecipazione offrirà spunti e approfondimenti sul significato storico e religioso del pellegrinaggio, contestualizzando le esperienze personali all'interno di una tradizione millenaria che continua a esercitare un fascino immutato.
Un appuntamento imperdibile per chiunque subisca il richiamo del "Camino". Un'occasione per scoprire il fascino intramontabile della strada per Santiago attraverso esperienze concrete e testimonianze dirette.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link