Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A piedi e in bici sul cammino di Santiago: dieci persone raccontano l'avventura vissuta

Appuntamento in Biblioteca, la sera del 28 novembre

A piedi e in bici sul cammino di Santiago: dieci persone raccontano l'avventura vissuta

Dettagli evento

Un'occasione unica per immergersi nell’atmosfera, nei paesaggi e nella spiritualità del Cammino di Santiago de Compostela. La Biblioteca "Don Franco Mattalia", nei locali del municipio di Rocca de' Baldi, a Crava, (vicino alla chiesa), propone per venerdì 28 novembre alle ore 20:15 una serata dedicata a questa esperienza, intitolata "Sulla strada per Santiago: le esperienze a piedi ed in bici di roccadebaldesi".

L'evento è pensato per coinvolgere chi ha già percorso il Cammino a piedi ed in bici, chi sogna di farlo o chi è semplicemente curioso. I partecipanti potranno ascoltare i resoconti diretti dei roccadebaldesi che hanno vissuto in prima persona quest'avventura. Saranno ben dieci i compaesani che, attraverso immagini, racconteranno la loro esperienza sui diversi e affascinanti itinerari: dal Cammino Francese a quello d'Inverno, dal Portoghese all'Inglese fino al Mozarabe.

Le testimonianze copriranno ogni aspetto del pellegrinaggio: verranno descritte le difficoltà incontrate, i servizi disponibili lungo il percorso, le motivazioni che hanno spinto i partecipanti a partire e poi ancora a ripartire, la preparazione necessaria e, soprattutto, la ricchezza degli incontri con persone di ogni nazionalità, senza tralasciare il confronto con la solitudine compagna di lunghi tratti e con sé stessi.

La serata sarà un vero e proprio viaggio: non solo racconti orali, ma anche proiezioni di filmati, fotografie, per far vivere la ricchezza e la profondità di un percorso che è al contempo fisico, culturale e spirituale.

Arricchiranno l'evento la presenza e gli interventi del Rettore della Confraternita San Giacomo di Cuneo, Sandro Vertamy, e di Giancarlo Maccario, Priore della medesima Confraternita. La loro partecipazione offrirà spunti e approfondimenti sul significato storico e religioso del pellegrinaggio, contestualizzando le esperienze personali all'interno di una tradizione millenaria che continua a esercitare un fascino immutato.

Un appuntamento imperdibile per chiunque subisca il richiamo del "Camino". Un'occasione per scoprire il fascino intramontabile della strada per Santiago attraverso esperienze concrete e testimonianze dirette.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x