Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Poesie sonanti”: quando la musica incontra la parola poetica. L'appuntamento al "Vacchetti"

Un originale reading musicale del gruppo "Canzoneteatro" promosso con il patrocinio del Comune. Ingresso libero.

“Poesie sonanti”: quando la musica incontra la parola poetica. L'appuntamento al "Vacchetti"

Il gruppo "Canzoneteatro"

Dettagli evento

Domenica 30 novembre, alle ore 17.30, il Teatro Vacchetti di Carrù ospiterà “Poesie sonanti”, un originale reading musicale promosso con il patrocinio del Comune. L’ingresso sarà libero.

L’iniziativa, a cura del gruppo Canzoneteatro, propone un viaggio tra poesia e canzone d'autore, con l’intento di mettere in discussione l’affermazione secondo cui il testo di una canzone sarebbe scritto per essere cantato, mentre una poesia sarebbe destinata solo alla lettura. Attraverso la voce e la musica, i protagonisti offriranno al pubblico la lettura di frammenti di testi di canzoni che conservano pieno valore letterario anche senza accompagnamento musicale, rivelandone la forza evocativa e simbolica.

La musica, però, lungi dal togliere valore alla parola, ne rafforza il messaggio poetico e ne amplia la portata, permettendo di raggiungere un pubblico più vasto.

Ne sono testimoni autori come Paolo Conte, Francesco Guccini, Fabrizio De André, Francesco De Gregori e Lucio Dalla – solo per citarne alcuni – che hanno saputo coniugare melodia e poesia, diventando a pieno titolo interpreti della parola poetica contemporanea.

"Canzoneteatro" è composto da Ada Prucca (voce recitante e canto), insieme ai musicisti Corrado Leone, Attilio Ferrua, Mario Manfredi e Giuliano Scarso, che accompagneranno il pubblico in questo raffinato incontro tra suono e poesia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x