ultime notizie
24 Novembre 2025 - 08:56
Il gruppo "Canzoneteatro"
Dettagli evento
Data di inizio 30.11.2025 - 17:30
Data di fine 30.11.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Domenica 30 novembre, alle ore 17.30, il Teatro Vacchetti di Carrù ospiterà “Poesie sonanti”, un originale reading musicale promosso con il patrocinio del Comune. L’ingresso sarà libero.
L’iniziativa, a cura del gruppo Canzoneteatro, propone un viaggio tra poesia e canzone d'autore, con l’intento di mettere in discussione l’affermazione secondo cui il testo di una canzone sarebbe scritto per essere cantato, mentre una poesia sarebbe destinata solo alla lettura. Attraverso la voce e la musica, i protagonisti offriranno al pubblico la lettura di frammenti di testi di canzoni che conservano pieno valore letterario anche senza accompagnamento musicale, rivelandone la forza evocativa e simbolica.
La musica, però, lungi dal togliere valore alla parola, ne rafforza il messaggio poetico e ne amplia la portata, permettendo di raggiungere un pubblico più vasto.
Ne sono testimoni autori come Paolo Conte, Francesco Guccini, Fabrizio De André, Francesco De Gregori e Lucio Dalla – solo per citarne alcuni – che hanno saputo coniugare melodia e poesia, diventando a pieno titolo interpreti della parola poetica contemporanea.
"Canzoneteatro" è composto da Ada Prucca (voce recitante e canto), insieme ai musicisti Corrado Leone, Attilio Ferrua, Mario Manfredi e Giuliano Scarso, che accompagneranno il pubblico in questo raffinato incontro tra suono e poesia.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link