Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

LE IMMAGINI DEL CANTIERE Viadotto “Mollere”: demolito entro aprile, ricostruito entro l’anno

di RAFFAELE SASSO
Averlo visto nascere e ora, assistere alla sua “morte”, sotto i colpi di un enorme martello pneumatico, azionato da una pala mobile. È la storia del viadotto Mollere, lungo circa 600 metri, costruito nel tratto della To-Sv, verso la Liguria, con percorso a tre corsie, una per ciascuna direzione di marcia e la terza, centrale per i sorpassi, negli anni ‘60. Un paio di anni prima fu inaugurato il primo tratto: aveva il casello di ingresso a Priero. Solo più tardi venne chiuso, e aperto quello a Ceva. E, proprio di quei periodi, chi scrive, ancora ragazzino, frequentò il cantiere, dove si recava a trovare il padre, guardia giurata del deposito esplosivi, utilizzato per sbancare i terreni e rocce. Così, lunedì mattina, alcuni giornalisti accompagnati dai tecnici dell’A-6 e delle ditte Preve e Giuggia che eseguono la demolizione, hanno visitato il cantiere e “attrezzati” per l’occasione, sono...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x