ultime notizie
10 Dicembre 2020 - 09:00
A Natale regala giustizia (e qualità). La bottega del commercio equo e solidale di Mondovì si è spostata in via Sant’Agostino 16/a. Da gennaio sarà gestita dalla coop. sociale Proteo
La Bottega del commercio equo e solidale Altromercato rinasce nel cuore del centro storico di Mondovì, in via Sant’Agostino 16/a. E continueranno a lavorarci Giorgia Nasi e Chiara Cattaneo, affiancate da numerosi volontari. «Questo è un grande investimento che facciamo, per noi e per la città di Mondovì – ci dicono dalla coop. sociale Proteo che dal 1º gennaio rileverà ufficialmente lo storico negozio di Mondovì insieme a tutti quelli della provincia, finora gestiti dalla coop. Colibrì –. È un messaggio forte per ribadire a gran voce che “solidale” è sinonimo di innovazione e tendenza». Le Botteghe Altromercato oltre che a Mondovì si trovano a Fossano, Cuneo, Saluzzo e Borgo San Dalmazzo. La Proteo scs è già attiva nel settore con i due supermercati “bio” Naturasì di Mondovì e Fossano, oltre che in diversi altri ambiti, dal turismo alla raccolta differenziata dei rifiuti. «Fair-trade ovvero “Commercio Equosolidale” è il commercio basato su rapporti paritari con i fornitori e i produttori – continuano dalla Proteo –. E questa è la solidarietà che oggi rappresenta una forte leva anche per dare sostegno alla nostra città ed al nostro Paese: noi ne conosciamo bene la forza, che ritroviamo in ogni oggetto e in ogni progetto a cui La Bottega Altromercato fa da vetrina. Per noi è evidente ormai che la sostenibilità sia la strada più efficace per creare uno sviluppo attento all’ambiente e contestualmente ad un’economia che possa garantire bisogni attuali e soprattutto futuri».Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link