Artistic group ‘More than black’ Artistic group "More than black"
Artistic group ‘More than black’ Artistic group "More than black"
Artistic group ‘More than black’ Artistic group "More than black"
Bruno Giulia Giulia Bruno
Bruno Giulia Giulia Bruno
Bruno Giulia Giulia Bruno
Lasagna Noemi Noemi Lasagna
Lasagna Noemi Noemi Lasagna
Lasagna Noemi Noemi Lasagna
Al prossimo Campionato europeo in Spagna e alla Coppa del Mondo di Torino di Twirling, Carrù sarà ancora ben presente. Lo annuncia con «profondo orgoglio» la storica società carrucese. Nello specifico, all’Europeo a luglio parteciperanno Noemi Lasagna (Freestyle Junior) e Giulia Bruno (Freestyle Senior). Alla Nations Cup, che si svolgerà a Torino nel mese di agosto, scenderanno in campo Gaia Occelli (Solo Adult livello A) e tutto il team Freestyle di livello A. La squadra è composta da Delia Chivu (dal Twirling Cherasco), Alice Filippi, Noemi Lasagna, Alice Mascarello (dal Twirling Cherasco), Matilde Ornato, Angelica Ravera (Twirling Cherasco), Sara Vinai. Ad agosto, sempre a Torino, avrà luogo anche il Campionato del Mondo, con protagonista nel Solo Senior Sofia Stralla e il Free Style Team di Giulia Bruno, Francesca Carnevale (Twirling Bra), Viola Chiera, Silvia Fassio (Twirling Eurogymnica Torino), Francesca Gabutti, Francesca Lasagna, Elisa Massari (Twirling Eurogymnica Torino), Valentina Massimino, Matilde Milani e Sofia Stralla. Maurizia Occelli, presidente dell'A.s Twirling Carrù commenta: «Non vediamo l'ora di portare il nostro Twirling sui campi internazionali. Adesso non ci resta che vivere questa straordinaria avventura con entusiasmo e passione. Siamo pronti a tifare per le nostre atlete, a emozionarci con loro e a portare in alto il nome della nostra società. Nel frattempo restano da affrontare ancora due gare nazionali prima di poter fare i bagagli per il Campionato Europeo e quelli Mondiali. Ci tengo a ringraziare i tecnici per la loro dedizione e le atlete per la professionalità e la tenacia dimostrate».
Partenza ricca di medaglie in Serie A
Nel weekend del 29 e 30 marzo al palazzetto dello sport di Cantalupa si è svolta la prima fase di Campionato nazionale di Serie A, in cui, tra le individualiste nella categoria Rhytmic Twirl Senior, al suo esordio, Sofia Stralla si è qualificata al 2° posto con un'esecuzione perfetta di grande abilità tecnica. Nei Freestyle Junior Noemi Lasagna ha brillato con un esercizio dettato dalla sua estrema eleganza in una disciplina che richiede grande libertà di espressione, aggiudicandosi il 2° posto. Nella categoria delle Senior Giulia Bruno ha dato prova di grande determinazione posizionandosi al 4° posto. Passando agli esercizi di squadra, il Dance Twirl Team, composto da Martina Arbarello, Michela Balbo, Sofia Calicchia, Anna Ciancia (del Twirling Cherasco), Giulia Garelli, Erika Sappa, Agata Schellino, Angelica Vinai, Miriam Vissio (del Twirling Cherasco), al loro esordio in questa nuova specialità hanno concluso la gara al 4° posto, con un'esecuzione portata a termine senza alcun errore tecnico. Nell'Artistic Team Junior la squadra carrucese con una performance dai grande margini di miglioramento e con qualche imprecisione dettata dall'emozione, hanno porta a casa un terzo posto. L'Artistic Team Senior – Giulia Bruno, Francesca Carnevale (Twirling Bra), Viola Chiera, Silvia Fassio (del Twirling Eurogymnica Torino), Francesca Gabutti, Francesca Lasagna, Elisa Massari (dell’Eurogymnica Torino), Valentina Massimino, Matilde Milani, Sofia Stralla – hanno mostrato grande determinazione e precisione, emozionando tutto il pubblico, fino a conquistare il 2° posto. Per concludere il weekend di gara, a scendere in campo è stato l'Artistic Group “More than Black”, composto da Martina Arbarello, Michela Balbo, Giorgia Ballauri, Nicole Bonino, Sofia Calicchia, Viola Chiera, Giulia Damilano (Twirling Cherasco), Silvia Fassio (Eurogymnica Torino), Alice Filippi, Francesca Gabutti, Giulia Garelli, Francesca Lasagna, Noemi Lasagna, Emma Lemerle (Cherasco), Anna Manfredi, Chiara Marengo, Valentina Massimino, Matilde Milani, Gaia Occelli, Matilde Ornato, Angelica Ravera (Cherasco), Erika Sappa, Agata Schellino, Giulia Tomatis, Benedetta Vargiu, Eleonora Vargiu, Anastacia Vietto, Angelica Vinai, Sara Vinai, il gruppo ha dato vita ad una performance scenograficamente innovativa ed emozionante classificandosi al 3° posto. Tutte le atlete e i tecnici in gara hanno dimostrato grande determinazione e tutta la società è orgogliosa di loro per aver onorato al meglio il motto “Più sport, più vita!” La prossima gara di Serie A si svolgerà a Montichiari il 26 e 27 aprile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Unione Monregalese NewsLa newsletter de L'Unione Monregalese
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link