Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le "Vecchie signore" e i motori protagonisti del fine settimana monregalese

Sabato 19 e domenica 20 luglio arriva la diciannovesima edizione di “Mondovì e Motori”

Sabato 19 e domenica 20 luglio arriva la diciannovesima edizione di “Mondovì e Motori”: una vetrina per la Città di Mondovì e per l’intero territorio monregalese, un vero e proprio museo a cielo aperto di auto d’epoca con meraviglie d’annata, autentici capolavori del panorama automobilistico, continuando l’eredità di Mario Garbolino, che avviò questa iniziativa anni fa. Questo è il fascino di “Mondovì e Motori: Week End con le Vecchie Signore”, che trova in Nadia Garbolino un’altra fervente promotrice del progetto che, anche in questa edizione, registra un successo significativo.

Fanno il corso di meccanica all'Istituto professionale e restaurano una "Ferrari" del 1974

Ci hanno lavorato i ragazzi delle Scuole CFP Cebano-Monregalese e del corso di Meccanica dell'Istituto “Garelli”

OLTRE 30 VETTURE D'EPOCA - Numeroso il gruppo di vetture ante 1940 presenti, con alcuni pezzi dal blasonato palmarès, alcuni risalenti addirittura ai primi del Novecento, tra i quali un’esemplare di Fiat Tipo 1 del 1908, la Diatto 16/20 HP del 1909 ed una Unic Tourer, anch’essa risalente al medesimo anno. Tra le presenti anche le più “recenti”, Buick D44 Six Roadster del 1916 ed alcuni esemplari di Fiat 501 e 520 Torpedo, oltre che Fiat 508 Balilla. In tutto oltre trenta vetture d’epoca, le “Vecchie Signore”, che approderanno a Vicoforte già nella serata di venerdì 18 luglio. In quell’occasione avverrà l’accoglienza degli equipaggi presso Casa Regina Montis Regalis. L’elegante scenario offre il perfetto contesto per inaugurare i tre giorni di attività nella regione di Mondovì, con le vetture disposte di fronte alla famosa Palazzata per la tradizionale foto di rito nei pressi del Santuario, a suggellare l’inizio di questa prestigiosa manifestazione.

Alle 16 le vetture arriveranno nel centro di Mondovì Breo: si fermeranno in via Sant'Agostino e via Beccaria in attesa della presentazione degli equipaggi in costume d’epoca che avrà luogo intorno alle ore 21, in piazza Ellero. La domenica sarà più “statica”, con le vetture sistemate già dalla mattinata in piazza Ellero, dove troveremo anche numerosi camion d’epoca e la mostra scambio.


CI SARANNO ANCHE I CAMION - L’esposizione biennale di camion d’epoca vedrà la presenza di ben 63 mezzi in movimento e un totale di 76 veicoli storici esposti in piazza

L'EVENTO SUPERCAR DEDICATO AL ALPINE  Organizzata in collaborazione con la Scuderia Alpi del Mare ASD e il suo presidente, Davide Peruzzi, l’iniziativa, denominata “Salita in Alta Quota”, si svolgerà domenica 20 luglio, con la tradizionale ascesa verso Prato Nevoso, attraverso un percorso che si snoda tra le strade del Monregalese. Questa domenica sarà interamente dedicata al marchio “Alpine”, un’icona nel mondo dei rally e non solo, con la partecipazione prevista di oltre cinquanta vetture. La giornata avrà inizio nelle prime ore del mattino con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti nei pressi di piazza D’Armi a Mondovì Piazza. Successivamente, le auto si trasferiranno in piazza Maggiore, dove saranno esposte in attesa del momento suggestivo della scritta “Alpine”, previsto poco prima del pranzo.
Nel primo pomeriggio, le vetture partiranno alla volta di Mondovì Breo, luogo dove si terrà la presentazione ufficiale delle auto e degli equipaggi, prima di intraprendere il percorso alla scoperta dei migliori itinerari del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x