ultime notizie
18 Luglio 2025 - 11:27
Ci hanno lavorato i ragazzi delle Scuole CFP Cebano-Monregalese e del corso di Meccanica dell'Istituto “Garelli”
Ci hanno lavorato i ragazzi delle Scuole CFP Cebano-Monregalese e del corso di Meccanica dell'Istituto “Garelli”
Un evento nell’evento che fa parte della grande manifestazione "Mondovì e Motori": il restauro di una Ferrari 365 GT4 2+2 del 1974, curato dai ragazzi delle Scuole CFP Cebano-Monregalese e del corso di Meccanica dell'Istituto “Cigna-Baruffi-Garelli” di Mondovì con molta passione e dedizione. Gli studenti sono stati supportati dall’ideatore e sostenitore del progetto Enzo Garelli, dai docenti delle Scuole e naturalmente dai maestri restauratori Stefano Mirto e Marino Musso, nonché dal verniciatore Fabrizio Mondino.
Le fasi di restauro:
L’idea del restauro nasce perché anch’io sono stato studente del “Garelli” – commenta lo stesso Enzo Garelli –. Restauro macchine da sempre e avevo l’idea di farlo insieme alle Scuole, per favorire, perché no, anche la nascita di una passione. Il completo restauro viene effettuato nella sede della mia azienda in corso Francia, dove viene ripristinata sia la meccanica che la carrozzeria. Gli allievi collaborano alla revisione e al rimontaggio. Tutte le vetture sono smontate completamente e revisionate in ogni parte». Entrambi gli Istituti beneficeranno di una donazione sotto forma di borse di studio.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link