Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sfruttamento di minori online, la Polizia piemontese ha indagato 50 persone nel 2021

Polizia Postale
I numeri che emergono dal report annuale della Polizia Postale e delle Comunicazioni del Compartimento Piemonte e Valle d’Aosta (sotto cui fa capo la Sezione di Cuneo) sono tutt’altro che rassicuranti e restituiscono uno spaccato, quello dei reati online nelle loro varie sfaccettature, sempre più in ascesa. In materia di “sfruttamento sessuale dei minori” e “adescamento” online sono state 50 le persone indagati dai poliziotti piemontesi, 45 le perquisizioni eseguite e 18 le denunce raccolte. Al termine dell’indagine sotto copertura denominata “Meet Up” sulla nota piattaforma di messaggistica Telegram, 3 persone sono state arrestate mentre altre 23 denunciate.  Aggregando i dati a livello nazionale, nel 2021 i casi di sfruttamento sessuale di minori e adescamento sul web sono cresciuti del 70% rispetto al 2020. Significativo è anche l’aumento di fenomeni di “sextortion” (estorsione di denaro ai danni di una persona, dietro la minaccia di rendere pubblici contenuti personali...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x