Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Emergenza profughi: “Casa do menor” e “L’Aquilone” raccolgono alimenti e indumenti

Border Crossing In Dorohusk

epaselect epa09791783 Aid material seen at reception point for refugees at the border crossing in Dorohusk, Poland, 28 February 2022. UN High Commissioner for Refugees Filippo Grandi said on 28 February more than 500,000 refugees have fled from Ukraine into neighboring countries since Russia began its military operation on 24 February. Polish Deputy Interior Minister Pawel Szefernaker said on 26 February 115,000 people had crossed the border into Poland from Ukraine. EPA/WOJTEK JARGILO POLAND OUT

L’Associazione “L’Aquilone” Onlus con sede a Farigliano, che sostiene l’impegno di don Renato Chiera nelle Case do menor, e la stessa Associazione “Casa do menor Italia” Ong, in un comunicato, spiegano il loro intento di “unire le forze per raccogliere cibo ed indumenti per supportare il popolo ucraino colpito dalla guerra”. Infatti si è attivata una collaborazione con le Suore Missionarie della Congregazione di Villanova M.vì per recapitare, il 4 marzo, beni di prima necessità in due case di accoglienza in Romania (a Scheia, al confine con l’Ucraina, ed a Oradea, al confine con l’Ungheria), che accoglieranno profughi ucraini, in sinergia con la Caritas rumena. Che cosa serve? Generi alimentari in scatole ed indumenti. Il materiale va consegnato fino a tutto giovedì 3 marzo, presso la sede di Casa do menor Italia Ong, al Monastero di San Biagio, strada di Morozzo, 12, a Mondovì, dalle ore 9 alle ore 17....

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x