Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Caldo, siccità e temporali: la produzione di nocciole è calata del 70%

Fabio Bottero
La raccolta delle nocciole, partita intorno alla metà di agosto, si è conclusa. Adesso si sta procedendo, attraverso gli appositi macchinari, a selezionarle e, in seguito, a essiccarle. Come è andata la stagione produttiva? Lo abbiamo chiesto a Fabio Bottero di Carrù, presidente Cia di Mondovì e titolare di una struttura agricola di settanta ettari dei quali trentacinque coltivati a noccioleti in diversi Comuni della zona: oltre a Carrù, Farigliano, Clavesana, Bastia, Lequio Tanaro, Piozzo, Bene Vagienna e Ceva. Dunque, un imprenditore del comparto che può dare la lettura della situazione rispetto a un territorio ampio e diversificato. «A giugno le prospettive erano davvero buone, con le piante cariche di frutti. Dopo, alcuni gravi problemi hanno compromesso in modo disastroso la stagione – spiega –. Il raccolto, rispetto allo scorso anno, è del 70% in meno, ma in alcune zone si arriva anche al 90%. Una perdita economica notevole....

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x